..e su questo non credo che nessuno possa avere dubbi.
IMHO il doblo' e' una veranda con le ruote!
zaccheob Ospite
Inviato:
Lun 15 Nov 2010, 13:55
Ciao a tutti,
sabato mattina mi hanno consegnato il nuovo Doblò Natural Power (versione Dynamic). Le prime impressioni di guida sono buone:
* è "enorme" (provengo da una C3!) e in particolare il cofano motore, altissimo, da l'impressione di un'auto mastodontica. Nonostante questo devo dire che non ho trovato particolari difficoltà di manovra, lo sterzo è buono e sono riuscito a manovrarlo bene anche in spazi ristretti.
* Il motore risponde bene ed è "fluido" (non sono un esperto, posso solo darvi delle impressioni personali).
* Ho fatto il pieno di metano e ho caricato 13 Kg ma il serbatoio non era vuoto (1 tacca su 4). Prima del prossimo pieno la scaricherò completamente per verificare quanto è il carico reale.
* è vero, esteticamente non è il massimo ("una veranda con le ruote" ) ma lo spazio interno, soprattutto il bagagliaio, è impagabile... poi dipende se uno ne ha bisogno.
Mi riservo di scrivere altri commenti quando avrò fatto un po' di km.
Jano Metanista di lungo corso
Registrato: 13 Oct 2010
Messaggi: 521
Località: Sesto Calende (Va)
Inviato:
Lun 15 Nov 2010, 14:00
Ciao zaccheo, una curiosità: In che concesionaria l'hai acquistato?
mago72 Ospite
Inviato:
Lun 15 Nov 2010, 15:58
cpaolo67 ha scritto:
Ci sono ci sono... . Il fatto è che ho ritirato il Doblò venerdì 8 ottobre e martedì 12 alle 07.30 l'ho riportato in concessionaria per il montaggio del gancio di traino. Era pronto venerdì 15 ma ho potuto ritirarlo solo sabato mattina e quindi ho all'attivo solo 300 km /circa... troppo pochi se non per dire che il primo impatto e più che sufficiente... motore pronto e silenzioso, a 130 Km/h siamo sui 3.300 giri in sesta (marcia che tiene già dai 70 km/h)... frizione perfetta, leggera e che stacca perfettamente e senza "indugi"... che rimanga così e non duri un nulla come quella delle Multipla...
Per il resto (consumi, tenuta di strada ecc.ecc.)... ancora qualche centinaio di km...
Ti "ricordo" quando guidavi l'edicola con le ali (come la mia) ora sei passato alla veranda con le ruote.....mi dici la differenza tra le due auto? Sicuramente motore e frizione sono un'altra cosa, giusto?
ilsiciliano3 Ospite
Inviato:
Lun 15 Nov 2010, 21:45
Dai ragazzi forniteci più dati su questa auto.....c'è chi dice di aver fatto un test drive a questa auto e poi non scrive nulla...non è che siamo di fronte ad un'altra delusione?
Jano Metanista di lungo corso
Registrato: 13 Oct 2010
Messaggi: 521
Località: Sesto Calende (Va)
Inviato:
Gio 18 Nov 2010, 15:20
Tra sabato e lunedì me lo consegnano Anche se il mio essendo la versione cargo, non è proprio la stessa cosa. Come impressione, avendolo provato, devo dire ottima; marce a mio avviso tendenzialmente lunghe, pronto a riprendere e con ottima elasticità. Ovviamente essendo un mezzo nuovo e visto il costo l'ho trattato con i guanti.
Un'impressione vera e convincente ce l'avrò portandolo a casa, visto che non l'ho trovato proprio dietro l'angolo...
ilsiciliano3 Ospite
Inviato:
Gio 18 Nov 2010, 22:47
Jano ..io l'avrei preso per togliermi il problema dell'elettrovalvole nel qubo n.p.,ma non entra nel box se non con due aste di legno a spingere in su al massimo la basculante e poi la Fiat con cui sto argomentando il problema del mio Qubo mi ha detto perchè dovrei fare questa operazione se l'auto è nuova e per cui devono risolvermi il problema.Fammi sapere come và quella che poteva essere la mia nuova macchina.
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum