|
 |
Sostieni il sito, dona con PayPal
|
 |
|
Autore |
Messaggio |
marcyporcy
Amministratore del sito

Registrato: 18 Apr 2005
Messaggi: 3027
Località: Bologna
|
Inviato:
Mar 9 Feb 2010, 08:53 |
  |
La Multipla (anche una nuova) va considerata come un'auto di vecchia generazione... con i pro ed i contro che ne conseguono.
Tra i pro, c'è il fatto che è facilmente riparabile da qualunque meccanico (non per forza Fiat) e con poca spesa (rispetto ad altre vetture) per cui con quella somma riusciresti a garantirti un periodo di tranquillità di tutto rispetto... ovviamente, attento alla sfiga!
Io ho cambiato durante le vacanze di Natale le biellette e i supporti degli ammortizzatori anteriori, e l'auto è diventata di nuovo precisa negli inserimenti in curva e senza più rumori all'avantreno... per il meccanico è stato facilissimo trovare quei pezzi di concorrenza ad un prezzo ragionevole; proprio una settimana fa ho dovuto cambiare la serratura della porta posteriore... un salto dallo sfasciacarrozze, et voilà, la serratura usata in mezz'ora di lavoro era tra le mie mani, ed in un'altra mezz'ora era nella mia portiera.
Hai già rifatto la testata?
Quello si che è un lavoro oneroso, ma se hai già dovuto farlo, allora come motore dovresti stare a posto per un bel po'.
Infine una considerazione: arrivata a fine vita utile, a mio avviso una Multipla BiPower ha ancora un valore residuo considerevole.
Pensa alle tre bombole, all'impianto a metano (riduttore, iniettori...), e alla miriade di pezzi che, pur Fiat, sono specifici di questo modello (ad esempio i fanali anteriori e posteriori).
Insomma, oltre alla possibilità di venderla con una certa facilità (anche a poco prezzo, ma vedo ormai che sono ricercate per via della possibilità di circolare anche nei giorni di blocco traffico), potresti recuperare una discreta sommetta vendendola a pezzi di ricambio. |
_________________ Andate e mUltiplicatevi |
|
|
 |
Fisiosteopufo88
Ospite

|
Inviato:
Mar 9 Feb 2010, 09:17 |
  |
maximix ha scritto: |
Cambiala con una GPNP. Per esperienza, ti dico che quando un'auto comincia a costare 1000 euro per riportarla in perfetta efficienza, è segno che nelle revisioni successive biennali ci si ritroverà quasi certamente a dover affrontare nuovamente costi di importo non trascurabile. Oltre alla percezione di affidabilità che comunque viene meno.
P.S. Ho unito la precedente discussione a questa.  |
Beh io non sono del tutto d'accordo..se l'auto vecchia comunque ti viene a costare 1000euro all'anno di manutenzione è sempre un gran risparmio rispetto a comprare l'auto nuova..
Io sono dell'idea di tenere un'auto vecchia fin quando poss aandare bene..
del resto se spendi 1000euro all'anno per tenerla a posto è sempre meglio che spenderne 1500-2000 all'anno (20000 euro di auto nuova divisi per il numero di anni che si tiene l'auto) per l'auto nuova senza considerarne la manutenzione. Col fatto poi che con l'auto nuova se magari ti ritrovi un bozzetto nel parcheggio, fatto da uno che ha avuto la cortezza di non fermarsi nemmeno a lasciare i dati, desideri metterla a posto, con l'auto vecchia il problema non si pone, il bozzetto lo lasci infischiandotene altamente.
Io sojn convinto che se la manutenzione di un'auto vecchia si aggira intorno ai 1000euro annui (dipendentemente anche dai chilometri perchè se uno ne fa 2000 all'anno all'ora è meglio andare a piedi a sto punto) è meglio tenrla rispetto a comprarne una nuova. |
|
|
|
 |
Blupower
Metanista di lungo corso

Registrato: 3 Feb 2009
Messaggi: 504
Località: Potenza
|
Inviato:
Mar 9 Feb 2010, 11:59 |
  |
Io mi sono trovato nella stessa condizione circa un'anno fa, avevo ricevuto
una buona offerta per la mia Blupower.
Alla fine ho deciso di tenerla; pur non essendo in gran forma (l'auto ha
381.000 km) ci faccio ancora la sola manutenzione ordinaria (oltre ai pezzi che si usurano per i km, spese dovute anche su auto nuova), e comunque
spendere 1000 € all'anno significa tenerla davvero al top.
Comunque io ci faccio ancora tre/quattro volte l'anno Potenza - Torino
con una sola sosta al distributore di Chiaravalle.
E poi per dirla tutta:
ma avrà pure un valore collezionistico una Blupower?
Ho già avvisato il meccanico che a 500.000 km rifacciamo testata-bronzine-fascie.
Saluti. |
_________________ La mia storia a metano:
2000/2002 - ex Fiat Bravo 1.6 - 140.000 km
2002->oggi - Fiat Multipla Blupower - 510.000 km
2007/2013 - ex Citroen Berlingo Van Metano - 240.000 km
2014->oggi - Peugeot 107 XA Van - 209.000 km |
|
|
 |
Fisiosteopufo88
Ospite

|
Inviato:
Mar 9 Feb 2010, 12:47 |
  |
Beh se la mia auto arrivasse a quei chilometri, le farei necessariamente un monumento.
Tenere un auto così tanti chilometri è veramente un risparmio. non ci si rende conto che le auto nuove a parte la spesa eccessiva iniziale, portano le stesse spese dopo pochi anni..perchè, diciamola tutta, cosa si usara veramente negli anni e con l'utilizzo che non si usura in pochi anni di auto nuova?solamente ammortizzatori, testata, magari qualche cuscinetto qua e là, e a volte salta qualche pompa della benzina...ma sono spese che ci stanno rispetto all'eccisvo costo di un'auto nuova. |
|
|
|
 |
maximix
Amministratore del sito

Registrato: 26 Feb 2007
Messaggi: 4416
Località: MO-TA
|
Inviato:
Mar 9 Feb 2010, 13:35 |
  |
Se con un'auto si devono percorrere almeno 25-30.000 km l'anno, il minimo che si pretenderebbe è l'affidabilità della stessa. Le rotture non si verificano di lunedì mattina sotto casa, ma anche a centinaia di km di distanza, in un giorno super festivo e con famiglia e bagagli al seguito. Indubbiamente le probabilità di un guasto straordinario aumentano con l'età dell'auto, nonostante si effettui una buona manutenzione ordinaria. Ovviamente, in un uso meno intensivo e avendo esigenze personali differenti, 1000 euro potrebbero anche essere ben spesi. |
_________________ E anche con venti avversi coraggiosamente navigheremo.
BUONGIORNO TARANTO |
|
|
 |
CleonII
Amministratore del sito

Registrato: 13 Dec 2007
Messaggi: 4212
Località: Vercelli
|
Inviato:
Mar 9 Feb 2010, 14:32 |
  |
Bisogna dire che dipende dall'uso che ne fai. La Volvo che abbiamo in famiglia (model year 1992, 133.000km) è un mostro di robustezza. Un gran bagagliaio, una ottima tenuta di strada e un ottimo comfort di bordo. Ha certamente i suoi limiti, ma rientra già nell'Euro 1, ha l'ABS (per me fondamentale) e non la cambierei mai, dato che nessun altra auto attualmente mi garantisce le stesse cose a quel prezzo. Considerando che è stata presa nuova, ha seppellito almeno tre generazioni di utilitarie, sulle quali abbiamo realmente macinato km.
Se la tua multipla dovà essere utilizzata sporadicamente, per pochi km, magari anche vicino a casa, e hai il minimo di competenza e ragioni cum grano salis non pretendendo cose che una vecchietta non può più darti, io non avrei dubbi. Anche perchè con 1000€ quante rate eventuali copriresti? E avresti davvero la stessa macchina, con la stessa (grande) autonomia e lo stesso spazio interno? |
_________________ Fiat Multipla N/P ´05 (200.500km), Va 34/39
dal 12-2010 affiancata da Multipla N/P km0, Va di serie
Volvo 850 GLT GPL - Tartarini aspirato - toroidale 57l
Toyota Prius V2 1.5...a metano, ovviamente! |
|
 |
 |
Buffus
Metanista aspirato

Registrato: 22 Dec 2018
Messaggi: 36
Località: Verona
|
Inviato:
Mar 9 Feb 2010, 18:28 |
  |
l'uso che ne facciamo? diciamo che la Punto a benzina è per gli spostamenti minori (spesa e comunque la usa la mamma - casalinga) mentre l'auto a metano è x tutte le altre occasioni! Si usa al 90% la multipla e al 10% la punto... |
|
|
|
 |
Fisiosteopufo88
Ospite

|
Inviato:
Mar 9 Feb 2010, 22:08 |
  |
CleonII ha scritto: |
Bisogna dire che dipende dall'uso che ne fai. La Volvo che abbiamo in famiglia (model year 1992, 133.000km) è un mostro di robustezza. Un gran bagagliaio, una ottima tenuta di strada e un ottimo comfort di bordo. Ha certamente i suoi limiti, ma rientra già nell'Euro 1, ha l'ABS (per me fondamentale) e non la cambierei mai, dato che nessun altra auto attualmente mi garantisce le stesse cose a quel prezzo. Considerando che è stata presa nuova, ha seppellito almeno tre generazioni di utilitarie, sulle quali abbiamo realmente macinato km.
Se la tua multipla dovà essere utilizzata sporadicamente, per pochi km, magari anche vicino a casa, e hai il minimo di competenza e ragioni cum grano salis non pretendendo cose che una vecchietta non può più darti, io non avrei dubbi. Anche perchè con 1000€ quante rate eventuali copriresti? E avresti davvero la stessa macchina, con la stessa (grande) autonomia e lo stesso spazio interno? |
Sinceramente vedo molte più auto nuove che "lasciano a piedi" rispetto ad auto datate...colpa non della meccanica ovviamente, ma ben più spesso dell'elettronica.. |
|
|
|
 |
CleonII
Amministratore del sito

Registrato: 13 Dec 2007
Messaggi: 4212
Località: Vercelli
|
Inviato:
Mer 10 Feb 2010, 01:01 |
  |
Per le auto datate i problemi sono altri. Sono mesi che cerco il fendinebbia dx..
Faccio comunque notare che su queste auto c'è comunque una buona dose di tecnologia. Ho ben presente il BMW 750i del 1989, che all'epoca aveva iniezione multipoint, clima automatico (anche quadrizona) sospensioni a controllo elettronico e antipattinamento I versione
@ Buffus: beh io francamente anche se l'uso è più intenso accetterei la spesa. Consiglierei magari un bell'impianto sulla Punto ma mi rendo conto che la multipla quando la guidi (e non la vedi ) è la macchina che si usa di più, per le sue caratteristiche di bassi consumi, comodità e spazio a bordo.
Se poi il motore ha già subito qualche intervento e non presenta problemi, più che spesa parlerei di investimento per evitare di spendere più di dieci volte la stessa cifra per una macchina nuova.. |
_________________ Fiat Multipla N/P ´05 (200.500km), Va 34/39
dal 12-2010 affiancata da Multipla N/P km0, Va di serie
Volvo 850 GLT GPL - Tartarini aspirato - toroidale 57l
Toyota Prius V2 1.5...a metano, ovviamente! |
|
 |
 |
C_wolf
Ospite

|
Inviato:
Mer 10 Feb 2010, 10:17 |
  |
Fisiosteopufo88 ha scritto: |
Sinceramente vedo molte più auto nuove che "lasciano a piedi" rispetto ad auto datate...colpa non della meccanica ovviamente, ma ben più spesso dell'elettronica.. |
Confermo, per un sensore il motore di un'auto nuova che utilizzo si è ammutolito all'improvviso. |
|
|
|
 |
|
Vai a pagina Precedente 1, 2, 3 Successivo |
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
|
|
|
|
|
|
© 2005-2019 metanoauto.com. I testi e i materiali pubblicati, o comunque messi a disposizione, su questo sito sono utilizzabili solo ed esclusivamente dietro citazione della fonte, secondo la Licenza Creative Commons "Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo" e salvi i diritti esclusivi spettanti a terzi ai sensi di legge, ad eccezione del database dei distributori che rimane di proprietà esclusiva del sito metanoauto.com e non può essere utilizzato né per scopi commerciali, né per scopi non commerciali. Chiunque lamenti violazioni di diritti esclusivi o altri abusi può chiederne la cessazione scrivendo all'indirizzo admin (chiocciola) metanoauto (punto) com
© 2005-2019 metanoauto.com. The texts and materials published or otherwise made available on this site can be used only and exclusively by mentioning the source, according to the License Creative Commons "Attribution - NonCommercial – Share Alike" and subject to the exclusive rights belonging to third parties in accordance with the law, with the exception of the database of the CNG stations that remains exclusive property ot the site metanoauto.com and cannot be used for commercial purposes, nor for non-commercial purposes. Anyone who laments violations of exclusive rights or other abuses may request the termination by writing to admin (at) metanoauto (dot) com.
© 2005-2019 metanoauto.com. Die veröffentlichte oder anderweitig zur Verfügung gestellten Texte und Materialien auf dieser Website können nur und ausschließlich mit der Nennung der Quelle verwendet werden nach der Lizenz Creative Commons" Namensnennung - Keine kommerzielle Nutzung - Weitergabe unter gleichen" und vorbehaltlich der Exklusivrechte, die Dritten gehören in Übereinstimmung mit dem Gesetz, mit der Ausnahme der Datenbank der Erdgastankstellen, die exklusives Eigentum der Website metanoauto.com bleibt und kann weder für kommerzielle Zwecke, noch für nicht-kommerzielle Zwecke verwendet werden. Wer Verletzungen der exklusiven Rechte oder andere Missbräuche beklagt, soll dies schriftlich an admin (at) metanoauto (dot) com mitteilen.
© 2005-2019 metanoauto.com. Les textes et documents publiés ou autrement mis à disposition sur ce site sont utilisées uniquement derrière la source, selon le Licence Creative Commons« Paternité - Pas d'Utilisation Commerciale - Partage des Conditions Initiales " et sous réserve des droits exclusifs appartenant à des tiers conformément à la loi, à l'exception des bases de données des stations GNV qui reste la propriété exclusive du site metanoauto.com et ne peuvent pas être utilisés à des fins commerciales ou à des fins non-commerciales. Toute personne qui déplore les violations des droits exclusifs ou d'autres abus peut demander la résiliation à admin (at) metanoauto (dot) com

PHP-Nuke Copyright © 2004 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the licenseGenerazione pagina 0.11 Secondi
|