 |
|
Autore |
Messaggio |
190E
Ospite

|
Inviato:
Ven 19 Ago 2005, 16:00 |
  |
Io sono un neofita e da mesi cerco di raccogliere info su come metanizzare la mia auto in oggetto. I dubbi sono i seguenti:
1) Vorrei sapere quale marca di impianto posso istallare sulla mia auto. Ho capito che certe marche possono dare dei problemi su certi motori
2) Io vorrei che nel baule della mia giardinetta posso mettere le bombole e il cane. E' possibile? Non si scaldano troppo le bombole.
3) La disposizione delle bombole che più mi piace è quella di AK. E' possibile avere dei consigli di Istallatori buoni o a Milano o a Livorno.
4) Che differenza c'è tra qs sito e www.metano.it?
Grazie, saluto tutti |
|
|
|
 |
gioyann
Fondatore e amministratore del sito

Registrato: 15 Apr 2005
Messaggi: 3338
Località: Santa Maria a Monte (Pi)
|
Inviato:
Ven 19 Ago 2005, 17:32 |
  |
190E ha scritto: |
1) Vorrei sapere quale marca di impianto posso istallare sulla mia auto. Ho capito che certe marche possono dare dei problemi su certi motori
|
Sulla tua auto possono andare benissimo gli impianti più diffusi:
Bigas, Tartarini, Landi Renzo, Lovato, OMVL....
Sono tutti ottimi e difficilmente daranno problemi su una Mercedes !
Citazione: |
2) Io vorrei che nel baule della mia giardinetta posso mettere le bombole e il cane. E' possibile? Non si scaldano troppo le bombole.
|
Dopo il rifornimento le bombole sono piuttosto calde, ma puoi risolvere il problema coprendo le bombole con un'apposita moquette. Il cane non dovrebbe star troppo stretta su una SW !
Citazione: |
3) La disposizione delle bombole che più mi piace è quella di AK. E' possibile avere dei consigli di Istallatori buoni o a Milano o a Livorno.
|
Forse qualcuno di Milano ti verrà consigliato. Io sono di Pisa e posso consigliarti solo nella mia zona !! comunque nella stazione di rifornimento di Coltano (v. Aurelia a pochi Km da Pisa e subito dopo Camp Derby) montano dei Tartarini e secondo me sono abbastanza in gamba !
- Che qui non ci si appoggia solo sul forum per fornire notizie e consigli
- Le Faq esistono su molti argomenti
- abbiamo una gallery ben fornita e ben visitabile
- il forum funziona in tutte le sue potenzialità
- il forum funziona con tutti i browser
- Il forum è in ordine
- in media gli utenti sono più tecnicamente preparati
ecc. ecc. ecc. !
Tu come ci hai trovato ? |
_________________ *Peugeot 307 1.6 16 V --- Bigas Sequential Gis N*
周扬 Blog: notizie e stranezze dalla Cina! [...e quando dottore lo fui finalmente non volli tradire il bambino per l'uomo...] |
|
|
 |
Ludo
Fondatore del sito

Registrato: 4 Apr 2005
Messaggi: 14273
Località: Piacenza
|
Inviato:
Ven 19 Ago 2005, 19:22 |
  |
190E ha scritto: |
1) Vorrei sapere quale marca di impianto posso istallare sulla mia auto. |
Prima e piuttosto della marca è bene scegliere il tipo di impianto e l'installatore.
La tua auto è Euro 1 o 2, quindi - a patto che il collettore d'aspirazione sia metallico - potresti montare anche un aspirato, rigorosamente con variatore d'anticipo. Certo che, essendo già un tantino sottomotorizzata, con un sequenziale ridurresti al minimo la perdita di prestazioni (migliorando anche i consumi), pur a fronte di un esborso iniziale molto maggiore.
Quanto all'installatore, preferisci sempre autorizzati di marche affidabili (Bigas-Landi-LandiRenzo-Tartarini), meglio se in possesso dell'attestato CUNA.
Citazione: |
Ho capito che certe marche possono dare dei problemi su certi motori |
Non direi...
Citazione: |
Non si scaldano troppo le bombole. |
Ehm...casomai gelano!
Citazione: |
3) La disposizione delle bombole che più mi piace è quella di AK. E' possibile avere dei consigli di Istallatori buoni o a Milano o a Livorno. |
Oddio, la soluzione a castello è quella più praticata da tutti gli installatori, casomai occorre trovarne uno disposto a fare un lavoro che sfrutti bene lo spazio a disposizione e sia esteticamente preciso, a costo di cercare altre bombole che non ha in casa...
Sono due siti diversi sullo stesso argomento
Nella cartella "Opinioni e suggerimenti" è aperta una discussione-confronto tra i due siti, in cui potrai trovare una risposta più precisa. |
_________________ Le mie auto a metano
Hai o hai avuto un'auto trasformata a metano? Inseriscila nell'Elenco installatori/vetture! |
|
|
 |
gioyann
Fondatore e amministratore del sito

Registrato: 15 Apr 2005
Messaggi: 3338
Località: Santa Maria a Monte (Pi)
|
Inviato:
Sab 20 Ago 2005, 10:00 |
  |
Ludo ha scritto: |
Citazione: |
Non si scaldano troppo le bombole. |
Ehm...casomai gelano!
|
Gelano ?? Veramente dopo il pieno al distributore sono belle calde, la mano ce la si può appoggiare ancora ma almeno un 40-50° sono di sicuro !! Poi si raffreddano, ma non raggiungono mai temperature da frigo ! |
_________________ *Peugeot 307 1.6 16 V --- Bigas Sequential Gis N*
周扬 Blog: notizie e stranezze dalla Cina! [...e quando dottore lo fui finalmente non volli tradire il bambino per l'uomo...] |
|
|
 |
ariosto
Amministratore del sito

Registrato: 18 Apr 2005
Messaggi: 12356
Località: Brescia, Italia
|
Inviato:
Sab 20 Ago 2005, 11:11 |
  |
La temperatura delle bombole a fine carica dipende dalla presenza o meno del refrigeratore nel distributore: se c'e' sono fredde, se non c'e' sono calde... |
|
|
|
 |
Ludo
Fondatore del sito

Registrato: 4 Apr 2005
Messaggi: 14273
Località: Piacenza
|
Inviato:
Sab 20 Ago 2005, 12:29 |
  |
Sarò coglione io ad usarle per tenere al fresco le vivande per il picnic...
Comunque, se l'impiantista fa un lavoro preciso (vedi il mio baule in Galleria ) gli oggetti nel bagagliaio non entrano in contatto con le bombole... |
_________________ Le mie auto a metano
Hai o hai avuto un'auto trasformata a metano? Inseriscila nell'Elenco installatori/vetture! |
|
|
 |
gioyann
Fondatore e amministratore del sito

Registrato: 15 Apr 2005
Messaggi: 3338
Località: Santa Maria a Monte (Pi)
|
Inviato:
Sab 20 Ago 2005, 14:08 |
  |
Ludo ha scritto: |
Sarò coglione io ad usarle per tenere al fresco le vivande per il picnic...
|
Beh, funzionerebbe meglio tenere le bibite sul riduttore di pressione !
comunque io le ho sempre trovate piuttosto calde: molto calde se il distributore non ha il refrigeratore, tiepidine se ce l'ha ! Nonostante il refrigeratore si ha lo stesso una forte espansione del gas nelle bombole...quindi calore ! |
_________________ *Peugeot 307 1.6 16 V --- Bigas Sequential Gis N*
周扬 Blog: notizie e stranezze dalla Cina! [...e quando dottore lo fui finalmente non volli tradire il bambino per l'uomo...] |
|
|
 |
ak
Fondatore e amministratore del sito

Registrato: 15 Apr 2005
Messaggi: 23490
Località: Prov. BO
|
Inviato:
Sab 20 Ago 2005, 21:51 |
  |
gioyann ha scritto: |
comunque io le ho sempre trovate piuttosto calde: molto calde se il distributore non ha il refrigeratore, tiepidine se ce l'ha ! |
Sinceramente io in 30 anni le bombole fredde dopo un rifornoimento non le ho mai sentite...
Non ho fatto caso negli impianti con refrigeratore, immagino che questo porti il gas al massimo a temperatura ambiente o poco sopra, per cui dovrebbero essere comunque tiepide.
gioyann ha scritto: |
Nonostante il refrigeratore si ha lo stesso una forte espansione del gas nelle bombole...quindi calore ! |
compressione, il gas viene compresso nelle bombole... 8)
Consiglio 190E di montare la apposita reticella arretrata di un paio di dita per dar modo al suo amico a 4 zampe di non toccare le bombole quando sono calde, di inverno Fido sarà in tutti i modi più contento, mentre d'estate, bè, lo potrai aiutare con il condizionatore. |
_________________ Aggiorna i dati dei tuoi distributori preferiti nell elenco interattivo distributori metano per auto |
|
|
 |
Ludo
Fondatore del sito

Registrato: 4 Apr 2005
Messaggi: 14273
Località: Piacenza
|
Inviato:
Dom 21 Ago 2005, 00:11 |
  |
ak ha scritto: |
Sinceramente io in 30 anni le bombole fredde dopo un rifornoimento non le ho mai sentite... |
Ma io infatti non mi riferivo al rifornimento...come se fosse obbligatorio portarsi il cane appresso al distributore! |
_________________ Le mie auto a metano
Hai o hai avuto un'auto trasformata a metano? Inseriscila nell'Elenco installatori/vetture! |
|
|
 |
gioyann
Fondatore e amministratore del sito

Registrato: 15 Apr 2005
Messaggi: 3338
Località: Santa Maria a Monte (Pi)
|
Inviato:
Dom 21 Ago 2005, 15:26 |
  |
ak ha scritto: |
gioyann ha scritto: |
Nonostante il refrigeratore si ha lo stesso una forte espansione del gas nelle bombole...quindi calore ! |
compressione, il gas viene compresso nelle bombole... 8)
|
Si, volevo dire che ha una forte "tendenza all'espansione", più forte all'inizio dopo il pieno !! |
_________________ *Peugeot 307 1.6 16 V --- Bigas Sequential Gis N*
周扬 Blog: notizie e stranezze dalla Cina! [...e quando dottore lo fui finalmente non volli tradire il bambino per l'uomo...] |
|
|
 |
|
Vai a pagina 1, 2, 3, 4 Successivo |
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
|
|
|
|
|
|
© 2005-2019 metanoauto.com. I testi e i materiali pubblicati, o comunque messi a disposizione, su questo sito sono utilizzabili solo ed esclusivamente dietro citazione della fonte, secondo la Licenza Creative Commons "Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo" e salvi i diritti esclusivi spettanti a terzi ai sensi di legge, ad eccezione del database dei distributori che rimane di proprietà esclusiva del sito metanoauto.com e non può essere utilizzato né per scopi commerciali, né per scopi non commerciali. Chiunque lamenti violazioni di diritti esclusivi o altri abusi può chiederne la cessazione scrivendo all'indirizzo admin (chiocciola) metanoauto (punto) com
© 2005-2019 metanoauto.com. The texts and materials published or otherwise made available on this site can be used only and exclusively by mentioning the source, according to the License Creative Commons "Attribution - NonCommercial – Share Alike" and subject to the exclusive rights belonging to third parties in accordance with the law, with the exception of the database of the CNG stations that remains exclusive property ot the site metanoauto.com and cannot be used for commercial purposes, nor for non-commercial purposes. Anyone who laments violations of exclusive rights or other abuses may request the termination by writing to admin (at) metanoauto (dot) com.
© 2005-2019 metanoauto.com. Die veröffentlichte oder anderweitig zur Verfügung gestellten Texte und Materialien auf dieser Website können nur und ausschließlich mit der Nennung der Quelle verwendet werden nach der Lizenz Creative Commons" Namensnennung - Keine kommerzielle Nutzung - Weitergabe unter gleichen" und vorbehaltlich der Exklusivrechte, die Dritten gehören in Übereinstimmung mit dem Gesetz, mit der Ausnahme der Datenbank der Erdgastankstellen, die exklusives Eigentum der Website metanoauto.com bleibt und kann weder für kommerzielle Zwecke, noch für nicht-kommerzielle Zwecke verwendet werden. Wer Verletzungen der exklusiven Rechte oder andere Missbräuche beklagt, soll dies schriftlich an admin (at) metanoauto (dot) com mitteilen.
© 2005-2019 metanoauto.com. Les textes et documents publiés ou autrement mis à disposition sur ce site sont utilisées uniquement derrière la source, selon le Licence Creative Commons« Paternité - Pas d'Utilisation Commerciale - Partage des Conditions Initiales " et sous réserve des droits exclusifs appartenant à des tiers conformément à la loi, à l'exception des bases de données des stations GNV qui reste la propriété exclusive du site metanoauto.com et ne peuvent pas être utilisés à des fins commerciales ou à des fins non-commerciales. Toute personne qui déplore les violations des droits exclusifs ou d'autres abus peut demander la résiliation à admin (at) metanoauto (dot) com

PHP-Nuke Copyright © 2004 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the licenseGenerazione pagina 0.08 Secondi
|