Allora il problemino è questo:
fra una settimana parto per la Sardegna, non essendoci distributori di metano cercherei di arrivarci con più metano possibile, ma (perchè c'è sempre un ma.. ) alla pagina:
I veicoli alimentati a gas liquido devono essere dichiarati all'atto della prenotazione e dell'imbarco e devono presentarsi con il serbatoio semivuoto.
Secondo voi, questa limitazione da cosa può essere dovuta? ho provato a chiamare ma mi ha risposto una tizia che non sapeva neanche cosa fosse il metano... (direi non affidabile...)
Faccio lo gnorri e carico al massimo?(e se poi succede qualche cosa? anche se non so cosa potrebbe succedere sinceramente...)
fottitene....
mica sei alimentato a gas liquido tu...
E' una limitazione per i veicoli alimentati a GPL, anche se vorri capire quanto e' il semivuoto.... 10-20-30% o 70-80-90%?
boh
Comuque mio padre ha dichiarato l'aliemntazione a metano e l'hanno fatto parcheggiare sottocoperta...
Nessunissimo problema
_________________ Fisico73
Skoda Octavia 1.5 G-TEC Wagon DSG
VW Passat Variant 1,4 TSI Ecofuel DSG 453.700Km
Audi A6 2,0 E + Landi Aspirato 278.000Km
Lancia Prisma 1.3 + Landi Aspirato 235.000Km
Ultima modifica di fisico73 il Mar 18 Lug 2006, 12:11, modificato 1 volta in totale
pm1 Ospite
Inviato:
Mar 18 Lug 2006, 12:11
Andrea82_ve ha scritto:
Allora il problemino è questo:
fra una settimana parto per la Sardegna, non essendoci distributori di metano cercherei di arrivarci con più metano possibile, ma (perchè c'è sempre un ma.. ) alla pagina:
I veicoli alimentati a gas liquido devono essere dichiarati all'atto della prenotazione e dell'imbarco e devono presentarsi con il serbatoio semivuoto.
Il metano NON è liquido a temperatura ambiente neanche quando arriva a 200 atmosfere. Se lo diventasse avremmo risolto i problemi di autonomia...
pm1
Andrea82_ve Ospite
Inviato:
Mar 18 Lug 2006, 12:26
effettivamente non ci avevo pensato....bene, meglio così!
Secondo voi, questa limitazione da cosa può essere dovuta? ho provato a chiamare ma mi ha risposto una tizia che non sapeva neanche cosa fosse il metano... (direi non affidabile...)
Faccio lo gnorri e carico al massimo?(e se poi succede qualche cosa? anche se non so cosa potrebbe succedere sinceramente...)
Caro concittadino di Aldo Tagliapietra,
l'anno scorso quando sono andato in Corsica (però ero con la Corsica Ferries) non dichiarai niente, stampai però la normativa vigente sull'argomento, casomai ce ne fosse stato bisogno... Risultato: nessuno mi guardò né mi disse niente, avrei potuto anche avere un'auto alimentata a nitroglicerina e non avrei incontrato ostacoli di sorta.
P.S.: naturalmente avevo le bombole superpiene.
_________________ FIAT Multipla NP Dynamic color crodino repliche in plancia pulsanti cristalli posteriori montanti finestrini verniciati in nero opaco
[OT] Per alcuni anni anch'io ho viaggiato con la compagnia Moby, poi sono stato costretto a cambiare. Ho trovato l'equipaggio di una cafoneria unica.
_________________ FIAT Multipla NP Dynamic color crodino repliche in plancia pulsanti cristalli posteriori montanti finestrini verniciati in nero opaco
gila Metanista evoluto
Registrato: 11 Apr 2006
Messaggi: 120
Località: TORINO
Inviato:
Mar 18 Lug 2006, 16:58
Quindi, con l'auto a metano NON bisogna dichiarare nulla per salire su un traghetto? qual è la normativa di riferimento che citavate?
Quindi, con l'auto a metano NON bisogna dichiarare nulla per salire su un traghetto? qual è la normativa di riferimento che citavate?
Se, secondo la normativa vigente, con l'auto a metano si può parcheggiare sui traghetti senza alcuna limitazione, per quale motivo bisognerebbe dichiarare qualcosa? Ci sarà senz'altro qualcuno che farà confusione con il GPL, ma perché a noi dovrebbe fregarcene?
Un saluto.
_________________ FIAT Multipla NP Dynamic color crodino repliche in plancia pulsanti cristalli posteriori montanti finestrini verniciati in nero opaco
duna Moderatore
Registrato: 19 Apr 2005
Messaggi: 1720
Località: Mestre Venezia
Inviato:
Mer 19 Lug 2006, 01:11
pm1 ha scritto:
Il metano NON è liquido a temperatura ambiente neanche quando arriva a 200 atmosfere. Se lo diventasse avremmo risolto i problemi di autonomia...
pm1
concordo pienamente, cambierei piu' che volentieri i passaggi sul ponte pur di avere metano liquido a temperatura ambiente... magari!!
_________________ duna - Ford KA 1.3 - Tartarini Sequenziale fasato -
Gigione Metanista satanista
Registrato: 6 Apr 2006
Messaggi: 666
Località: Roma
Inviato:
Mer 19 Lug 2006, 10:50
Andrea82_ve ha scritto:
Allora il problemino è questo:
fra una settimana parto per la Sardegna, non essendoci distributori di metano cercherei di arrivarci con più metano possibile.....
Ecco, il problema è proprio questo, che in Sardegna il metano non c'è, ne sono tornato da una settimana, mi sono dovuto ciucciare 900 Km. a benzina (che dolore...) quando ho finito il pieno di metano fatto a Roma, tra l'altro non c'è nulla anche tra Roma e Civitavecchia, perciò arrivi all'imbarco gia con il pieno meno 65 Km fatti dal distributore. Ho viaggiato con Sardinia ferries e non hanno fatto il minimo problema, ma d'altra parte non ne hanno fatti neppure negli scorsi 10 anni, quando avevo la kadett a Gpl, l'unica cosa era che mi facevano mettere a benzina; ovviamente al ritorno ero così a secco di metano che nessuno mi avrebbe potuto dire nulla anche se ci fosseto state limitazioni.
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum