Registrato: 4 May 2010
Messaggi: 133
Località: prov. di Verona
Inviato:
Sab 10 Mar 2018, 08:33
Allora, dopo 600 km posso fare una prima micro-recensione sulla vettura (per il motore voglio aspettare ancora qualche centinaio di km). Lo sterzo è ottimo, risponde bene, mi sembra molto progressivo e immediato, volante regolabile, con le giuste dimensioni.
Assetto e sospensioni ok, forse leggermente rigide per i miei gusti (venendo da una C5 con idropneumatiche, magari è solo abitudine...). Non so se la vettura è più alta delle versioni non a metano. Abitabilità ottima, anche i posti posteriori. Del bagagliaio sono molto contento, profondo e regolare, forse la tendina non è molto distante dal piano, ma basta non usarla in caso di valigie alte. Particolare il cielo praticamente nero, devo dire che a me piace molto. Per quanto riguarda gli interni, i comandi principali sono subito disponibili sui tasti centrali, non c'è bisogno di entrare inl chissà quali menù, e la plancia è per me elegante e non eccessivamente spaziale. Sedili molto comodi e giustamente contenitivi, non troppo rigidi (vedremo la tenuta nel tempo). Plastiche della plancia gradevoli, non ci sono riflessi particolare sul parabrezza. Una pecca da rilevare è il fatto che le bocchette cromate dell'aria si riflettono sui vetri laterali proprio nella zona dello specchietto, per cui c'è sempre un riflesso fastidioso. Se fossero nere il problema sparirebbe. Cambio con escursione contenuta, l'innesto leggermente contrastato (vediamo se cambia con i km). Per quanto riguarda il motore, nelle prime quattro marce ha una bella ripresa vivace, non ho confronti con il VAG, e per ora mi sono fermato sui 4000 giri. Per quinta e sesta, attendiamo, sono ancora in modalità nonnetto...a 130km/h siamo a 2750 giri. Una prova a 80km/h costanti in sesta mi da un 3.2 kg/100km da cdb. Spero nella prossima settimana di dare qualche indicazione in più sul motore, appena prendo un po' più di coraggio col contagiri...Qualche altra nota: sensori di parcheggio anteriori un po' troppo conservativi (quando suonano fisso manca ancora un po' di spazio). Impianto audio e radio molto buono, menù di configurazione, cdb e comandi al volante e leve tutto positivo.
Marshgas Metanista evoluto
Registrato: 5 Jan 2018
Messaggi: 198
Località: Brescia
Inviato:
Sab 10 Mar 2018, 12:40
Ottimo primo spunto Franco. Attendiamo altri pareri con il passare dei chilometri
...esiste il pulsante per scegliere il tipo di carburante Metano/benzina come nelle altre serie o hanno fatto lo stesso errore della Golf metano !!
Grazie
Se é una battuta non fa ridere! Se invece non lo é fai ridere tu! E di grazia cosa ci fai col pulsante per scegliere di andare a benzina se nel serbatoio hai ancora del metano? Ti piace spendere di più? Addirittura ci mettiamo a criticare anche le cose logiche?
_________________ Il metano salverà l´Italia!
Volkswagen Golf VII tgi con radar
Fiat Panda II natural power
Lo faccio anche io. Basta non rifornire...poi quando mi basta ...rifornisco!
Non credo sia complicato, anche perché tale prassi non é molto frequente.
_________________ Il metano salverà l´Italia!
Volkswagen Golf VII tgi con radar
Fiat Panda II natural power
catoblepa Metanista evoluto
Registrato: 24 Mar 2011
Messaggi: 120
Località: genova
Inviato:
Sab 10 Mar 2018, 16:21
In risposta a perseo 78!!!!
Guarda che hai capito male, la mia non è una critica per il pulsante, anzi!!!
Ed è inutile che alludi a battute!!
Poi se vogliamo parlare seriamente.. e non fare pettegolezzi..facciamolo
Per esperienza, il pulsante l'ho utilizzato in emergenza , quando mi è partito un iniettore del metano, e meno male cher c'era il pulsante!! se no andavo a tre per svariati chilometri.
Quindi , ecco il perchè della mia domanda sul pulsante.
Utilizzo necessario...la mia risposta
La mia critica era rivolta alla scelta fatta sulla Golf, in quel caso questa possibilità non c'è l'hai.
Poi se sono iscritto a questo forum, vuol dire che non amo tanto la benzina che tu vuoi alludere che io utilizzerei, infatti è quasi 30 anni che utilizzo questo tipo di carburante, un motivo ci sarà!!!
Quindi prima di fare tu battute stupide e dire che faccio ridere ....pensaci
Poi se vuoi ridere ..ridi pure
Ok?
Saluti
Pruvom Ambasciatore del metano
Registrato: 2 Oct 2016
Messaggi: 745
Località: Parma
Inviato:
Sab 10 Mar 2018, 19:12
Anche per me il pulsante è molto importante, soprattutto per una monovalente!
Mi ero informato che la mia lo avesse prima dell'acquisto
Infatti in casi di vacanze in zone non particolarmente fornite (come suggerito da altri qui sul forum) è utilissimo fare il pieno di metano al confine e poi girare a benzina con la serenità di avere 400 km nelle bombole, piuttosto che usare tutto il metano e poi avere il terrore di non arrivare al distributore successivo o comunque di dover fare benzina ogni ora di macchina.
Più, come hanno detto altri, in casi di malfunzionamento o solo per volere fare andare un pò a benzina senza dover aspettare giorni per esaurire il serbatoio e senza dover chiedere il permesso a VW.
Per quello che costa VW è MB hanno fatto malissimo a toglierlo. Ma proprio male
Poi ognuno sceglie, poi la VW ha fatto la golf
- non monovalente
- con le bombole in composito ( proprio mentre Mercedes e opel erano assalito da avvocati dei clienti)
- senza pulsante benzina
per questi motivi non la comprerei mai e poi mai
Marshgas Metanista evoluto
Registrato: 5 Jan 2018
Messaggi: 198
Località: Brescia
Inviato:
Sab 10 Mar 2018, 21:34
Pienamente d'accordo con pruvom, lasciare la possibilità di scelta all'automobilista è sempre la scelta migliore. Poi se esiste una persona che non vuole switchare, poco male, non lo toccherà mai
alexmitsu Metanista evoluto
Registrato: 12 Jun 2016
Messaggi: 119
Località: Siracusa
Inviato:
Sab 10 Mar 2018, 21:49
Ciao a tutti! Mi spiace leggere di battibecchi tra chi ha scelto un marchio o quell’altro! Se siamo su questo forum è perchè abbiamo fatto in ogni caso la scelta giusta! Anche grazie a centinaia di altri utenti che prima di noi hanno testato l’auto che noi poi abbiamo comprato! Io personalmente prima di imbattermi in questo sito non volevo nemmeno sentir parlare di alimentazioni alternative! Oggi invece, dopo aver letto le migliaia di commenti su quella che poi sarebbe diventata la mia nuova macchina, mi sono dovuto ricredere. Sono un felicissimo possessore si una seat leon e con appena 17 euro percorro gli stessi km che prima mi costavano 40 euro! È verissimo che sulle auto del gruppo vag non esiste un pulsante commutatore, ma è anche vero che probabilmente l’auto con la sua gestione elettronica non permetterebbe al motore di andare a tre con il metano! Passerebbe di certo a benzina escludendo il “gas”. Certo che un pulsantino lo avrebbero potuto anche mettere però! Per fare un esempio a me sarebbe servito commutare a benza quando ho attraversato lo stretto con i mitici ferry boats! Naturalmente non ci sono problemi per imbarcarsi, basta dire di aver commutato....
_________________ Leon TGI ST Style-colore bianco-tetto panoramico-illuminazione interna a led-sensori parcheggio post-sedile pass. ripiegabile-antifurto volumetrico seat-michelin energy saver r.16-consumo medio effettivo 21 km/kg-all´attivo 45000 km-nessun problema
Punto primo io non alludo a niente...era una frase retorica ovviamente, nessuno vuole spendere di più se può evitarlo.
Punto secondo il termine ERRORE implica un qualcosa di sbagliato...e ferme restando le GIUSTE osservazioni esposte sul fatto della comodità in taluni casi di poter scegliere di alimentare a benzina, resta il fatto che certamente non si può parlare di un ERRORE.
Come si faceva notare, nel remoto e malaugurato caso in cui il motore si dovesse azzoppare, con tutta probabilità entrerebbe in automatico lo switch visto il livello di elettronica odierno. Piuttosto pensiamo invece al contrario se dovesse tale PULSANTE entrare in blocco e magari non commutare più a metano...buon viaggio! Più fronzoli esistono e più probabilità ci sono che possano avere un malfunzionamento, del resto vale per tutte le cose della vita, quindi questa scelta che per alcuni può sembrare un assurdo ERRORE, magari dico, magari, é stata preventivamente calcolata in ogni suo dettaglio presente o potenziale.
Riguardo al fatto che io tifo per la mia macchina é un discorso che non c'entra nulla; in primis perché ho già scritto settimane or sono proprio su questo forum che spero la Opel Astra possa avere un grande successo commerciale ( secondo post, pagina 16 del forum DUBBI PRE AQUISTO) e poi perché io tifo per il metano in generale...sono stra felice della mia macchina e di certo non mi interessa il modello che compra Tizio o Sempronio.
Riguardo a chi parlava di ferry boat volevo far notare che forse si confonde col cugino GPL...il metano é volatile e le auto CNG possono andare ovunque senza problemi quindi il pulsante non serve e comunque non servirebbe lo stesso perché chi sale a bordo con bombole piene anche se ha lo switch commutato su benzina per la sicurezza non incide nulla, una potenziale perdita non esce certo dal pulsante.
_________________ Il metano salverà l´Italia!
Volkswagen Golf VII tgi con radar
Fiat Panda II natural power
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum