Qualcuno degli admin ha facoltà di segnalare questa accesa ed interessante discussione a organi di stampa es. Riviste specializzate? al fine di fare chiasso?
O lo possiamo fare noi Stessi? chiedo x correttezza prima di commettere eventuali sciocchezze.
Grazie
landau Metanista aspirato
Registrato: 5 May 2012
Messaggi: 42
Località: Brescia
Inviato:
Lun 10 Set 2012, 22:15
scusate i post lunghi, ma vedo che oggi non sono l'unico ad avere l'ispirazione da scrittore.
lo spezzo in due per migliore leggibilità.
Negativo: i post non vanno spezzati, bisogna sintetizzare!
L'ho scritto e lo faccio: una settimana di sospensione. ariosto
possiamo dire quello che vogliamo di opel, ma certo non si fanno fregare da una faccenda così banale come sbagliare il litraggio delle bombole o la carica di 25 kg.
potete scommettere le terga che le bombole sono da 144 litri come dichiarato nella circolare in cui fanno apporre l'adesivo sul libretto e potete fare anche una seconda scommessa che in quelle bombole ci stanno 25 kg di metano a 15 gradi e 200 bar.
potete stare certi che con qualunque azione legale o altro (codacons, lettere di protesta, etc) che punti in questa direzione si finisce solo a pagare le spese processuali
secondo voi non leggono questi forum? le loro concessionare e officine non li hanno informati delle lamentele? secondo voi una realtà manifatturiera come quella monta delle bombole e le fa testare a norma di legge senza sapere quanto tengono?
le bombole sono da 144. fine.
in quelle bombole ci stanno i 25 kg. fine. (magari con 5 rabbocchi e facendo raffreddare tutto con molta calma, ma ci stanno)
la vera questione sta nel fatto che nella vita reale questi kg dal metanaro non entrano ... infatti che io sappia (ma potrei sbagliarmi) non scrivono mai "caricherete 25 kg" ma "contengono 25 kg" ed in questo sta tutta la differenza! se si sono mantenuti sulla seconda frase allora anche su questo fronte non c'è scampo, si sono parati bene il c**o!
quanto alle medie di percorrenza ed autonomie relative, vedete anche voi che se piazzate 25 kg nelle bombole basta una raggiungibilissima media di 5 kg/100 km per sfondare i 500, e anche questa è fatta.
non che io sia dalla parte di opel, ma non credo che ci sia il minimo spazio per una azione legale. mi rattrista e contemporaneamente mi fa inca**are, ma temo proprio che non ci sia nulla da fare
tutta un'altra questione invece è capire il perchè le cose vanno così ... la conoscenza è potere! il paragone con zafira B da 21kg ha dato i risultati attesi in base ai litraggi, circa 3 kg in più (mi ricordo bene?) mentre quello con touran ha dato risultati inattesi, circa 3 kg in meno mentre in base al litraggio eliminando tutte le altre variabili (stesso impianto, stessa ora etc) ci sarebbe dovuto essere solo -1 kg.
se questi dati sono veritieri le spiegazioni possibili sono solo due*:
1) nelle nostre bombole rimangono 2 kg in più di touran. nella condizione in cui la macchina dichiara di essere a secco touran ha ancora x e noi abbiamo x + 2 kg (x = circa 1 kg)
2) nelle nostre bombole il gas si scalda di bestia mentre carichiamo e le bombole in composito non dissipano niente. PV=nRT da cui maggior T implica minor n e ci si ferma prima
per capire meglio di potrebbe misurare la pressione residua nelle bombole a secco (officina collaborativa?) oppure misurare la temperatura prima e dopo la carica (bisognerebbe anche fare due conti per vedere se la ipotesi 2 non porti a dei numeri assurdi)
*oppure la ZT stacca la carica ad una pressione più bassa. ma da quel che ho capito di come funzionano i distributori, si raggiunge un equilibrio di pressione tra le bombole ed il compressore del distribuore, quindi tutti caricano alla stessa pressione
_________________ i tried being reasonable. i didn't like it.
clint eastwood
Ultima modifica di landau il Lun 10 Set 2012, 22:23, modificato 1 volta in totale
Charlie77 Ospite
Inviato:
Lun 10 Set 2012, 22:22
Beh però se mi sbandieri 25 Kg sul depliant e poi sul libretto mi scrivi 23 qualcosa di marcio sotto c'è ( e fa pure rima )
Credo che l'unica cosa sensata da fare sia controllare il litraggio delle bombole "dal vivo" e trarre le debite conclusioni perchè è l'unica cosa che è matematica e non contestabile.
Discutere di Kg, bar o temperatura non ha senso perchè si può dire tutto e il contrario di tutto.
Poi bisognerebbe mandare una raccomandata ( solo le raccomandate le prendono sul serio perchè hanno valenza ai fini legali ) con cui protestiamo e presentiamo le nostre tesi sul problema e chiediamo una soluzione mettendo IN MORA Opel, cioè chiediamo ufficialmente la soluzione ad un vizio.
Poi vediamo la risposta di Opel e agiremo di conseguenza.
Fare casino con associazioni consumatori e giornali subito, senza aver prima avvisato Opel "ufficialmente" non è ne corretto e soprattutto non sarebbe preso in considerazione da eventuali enti preposti alla difesa dei consumatori.
Post contigui accorpati e megaquote inutile eliminato: una settimana di sospensione anche a te. ariosto
wollas58 Ospite
Inviato:
Mar 11 Set 2012, 06:59
IMPORTANTE
Sto cercando di abbozzare una lettera per la Opel, intanto volevo sapere chi sono quelle due persone che hanno caricato fra 24 e 25kg e più di 25 kg!!!
c'è scritto in alto su ogni nuova pagina di post che facciamo...
Sono 2 persone..
Si possono identificare e spiegarmi se hanno caricato così in un rifornimento solo, o con rabbocchi e in che impianto...
Grazie
X ariosto.
Mi spieghi a me e forse anche a altri, come si fa ad aggiungere il proprio dato di carica in kg che citavo sopra?
Grazie
PPL Metanodotto
Registrato: 10 Apr 2012
Messaggi: 2678
Località: TA
Inviato:
Mar 11 Set 2012, 07:48
bautzen ha scritto:
Non possiamo interpellare uno o più dei moltissimi enti terzi di certificazioni che possano provare in modo inconfutabile ciò che viviamo? In altre parole, esistono sicuramente in Germania ISTITUZIONI come la ADAC, TUV, DEKRA ed altre, che sono garanti istituzionalmente e riconosciuti come imparziali in dispute del genere essendo in Germania il cliente finale al centro del sistema. (...)
Una volta stabilito ciò:
(1) ci adegui le auto al contratto che ti abbiamo firmato: ci cambi le bombole, ci cambi la centralina, fai quello che vuoi
(2) ci risarcisci in prolungamenti di garanzia, bonus, ed altre forme
Mi sembra un ottimo ragionamento, anche se al punto (2) parlerei di CONTANTI e basta. Con qualche migliaio di euro in meno, infatti, praticamente allo stesso costo della Zafira B, avrei accettato di buon grado dati di consumo e autonomia quasi comparabili al vecchio modello!
Charlie77 ha scritto:
la cosa che mi chiedo è:"ma porca paletta, ma cosa ci guadagna Opel a sparare panzane del genere invece di aumentare di poco la capacità delle bombole ed arrivare a 23-24 Kg?Cosa costerà mai!?" Ma la figura che ci sta facendo fa veramente pena, sicuramente Opel con me ha chiuso.
Per assurdo tutto il buono che c'è su questa ZT è stato cancellato per una scelta di marketing scellerata, cioè quella di attaccarsi a postille e leggi strane della fisica per fregare più gente possibile.
La cosa che mi fa incazzare è che tra 1-2 anni uscirà un restyle della ZT dove magicamente entreranno i famosi 25 Kg e noi l'avremo presa in quel posto.
Quoto al 200% ed è quello che sto sostenendo da (quasi) 100 pagine a questa parte, solo arricchendo la cosa con i consumi... pare che più o meno vi siate convinti sulla carica ma confido che tra un altro centinaio di pagine arriveremo anche a quelli! I due concetti (CARICO + CONSUMI) sono strettamente correlati e riassunti in quello di AUTONOMIA, come è facile spiegare anche a mio figlio piccolo!!! Qualcuno comincia a capirlo:
landau ha scritto:
quanto alle medie di percorrenza ed autonomie relative, vedete anche voi che se piazzate 25 kg nelle bombole basta una raggiungibilissima media di 5 kg/100 km per sfondare i 500, e anche questa è fatta.
Per quanto riguarda l'articolato ragionamento di landau, mi limito a qualche osservazione:
landau ha scritto:
le bombole sono da 144. fine.
in quelle bombole ci stanno i 25 kg. fine. (magari con 5 rabbocchi e facendo raffreddare tutto con molta calma, ma ci stanno)
Eh, sarebbe troppo bello! Non aspettiamo che intervenga spina per spiegarci che di kg potrebbero andarcene anche 30, se continuiamo ad aumentare la pressione!
landau ha scritto:
la vera questione sta nel fatto che nella vita reale questi kg dal metanaro non entrano (...)
Appunto, è quello che conta. Quando si acquista una macchina e si spendono tanti bei soldini, è per la VITA REALE!
landau ha scritto:
non che io sia dalla parte di opel, ma non credo che ci sia il minimo spazio per una azione legale. mi rattrista e contemporaneamente mi fa inca**are, ma temo proprio che non ci sia nulla da fare
Qui casca l'asino. Mai sentito parlare di "pubblicità ingannevole"? E ti assicuro/ribadisco che non bisogna essere esperti di Fisica per capire che IN TUTTA EUROPA si caricano mediamente 21kg e non 25kg come sbandierato, ma soprattutto si percorrono 400km con un pieno e non 530km!!! Lasciamo ai loro tecnici le giustificazioni, intanto noi abbiamo diritto ad un lauto indennizzo!
spaniera79 Ospite
Inviato:
Mar 11 Set 2012, 08:23
Cosa caspita serve quotare l'intero post immediatamente precedente. L'abbiamo scritto x-mila volte che non serve altro che ad allungare inutilmente la discussione!! E' scritto esplicitamente nel Regolamento del forum: art. 2, lettera n). Dunque: cartellino giallo. mdlbz
DACCORDO AL 100%
Io ho dovuto chiedere un prestito x l'acquisto della ZT e in fase di scelta avevo la possibilità di acquistare la Zafira One a circa 5000 euro in meno. Ho scelto ZT x questione dei autonomia a metano e consumi. La differenza sta proprio lì. Datemi ciò che ho comprato oppure datemi indietro i 5000 euro!!!!
bautzen Ospite
Inviato:
Mar 11 Set 2012, 08:55
scusate, ma come funziona il meccanismo di dire e pubblicizzare cose del tipo: "auto da 0 a 100Km/h in 7,3 secondi"? Io penso che dipenda da una infinità di fattori: artrite dei vari test-drivers sulle gambe e braccia, vento a favore o a sfavore, fondo asciutto o bagnato, gomme di una marca o di un altra ed altro. Probabilmente anche nel caso del metano si ragiona in questi termini, si intenderà una media o qualcosa del genere....
si vedono "per scherzo" tantissime di queste prove anche a Top-Gear di DMAX !!!!!
Sono d'accordo sul fatto che la OPEL si sarà tutelata con parole ad hoc selezionate, comunicati stampa già scritti e quant'altro ma è anche vero che esiste una discrepanza tra libretto (23KG) e pubblicità (25KG e peraltro senza asterischi di precisazioni!!!)..... anzi tenetevi i depliant e print screen del sito prima che spariscano....
Ma esisterà pur un modo per farsi valere?
ma è anche vero che esiste una discrepanza tra libretto (23KG) e pubblicità (25KG e peraltro senza asterischi di precisazioni!!!)..... anzi tenetevi i depliant e print screen del sito prima che spariscano....
Ma i post precedenti non li leggete??? Opel ha già inviato circolare alla rete vendita comunicando che sul libretto c'è un errore di stampa e ha fornito etichetta per sopperire a questo errore di stampa, indicando che i valori corretti sono 144 lt. e 25 kg. a bombole completamente scariche, così si sono parati il posteriore.
bautzen ha scritto:
Ma esisterà pur un modo per farsi valere?
Quì concordo con landau: secondo me NO (siamo in Italia non in USA), però provarci probabilmente non costerà molto (€500 a testa per un'azione collettiva mi pare ci possa stare, se si riesce a mettere assieme un ventina di persone, scordatevi che il codacons o altre associazioni di consumatori paghino per noi)
_________________ Opel Zafira Tourer 1.6 EcoM 150cv - Cosmo
PPL Metanodotto
Registrato: 10 Apr 2012
Messaggi: 2678
Località: TA
Inviato:
Mar 11 Set 2012, 11:53
spaniera
Iceman ha scritto:
indicando che i valori corretti sono 144 lt. e 25 kg. a bombole completamente scariche, così si sono parati...
E' noto che NON la penso affatto così. Al contrario, IMHO si sarebbero maggiormente tutelati dicendo DALL'INIZIO che erano corretti i valori stampati sul libretto, mentre nelle pubblicità vi era stato un errore! In tal modo le discrepanze sarebbero state molto meno evidenti...
Iceman ha scritto:
secondo me NO (siamo in Italia non in USA)
Stai tranquillo che se interviene l'Antitrust per "pubblicità ingannevole" - a proposito, sarebbe proprio il caso di iniziare a scrivere... nessuno l'ha ancora fatto? - le sanzioni per la Opel saranno salate ed avremmo tutte le carte in regola per vincere un'azione legale!
wollas58 Ospite
Inviato:
Mar 11 Set 2012, 12:03
PPL
io ho iniziato a scrivere ma non ho ancora finito visto che lo faccioa tempo perso.
Quando avrò finito una bozza, anche se incompleta, la invierò ad alcuni di voi che si offrono di metterci mano con me....
Di sicuro guido77vr ci starà, vero?
chi altri?
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum