Registrato: 9 Oct 2015
Messaggi: 41
Località: Chieti
Inviato:
Mar 4 Dic 2018, 19:29
Salve a tutti, vorrei sapere quale prodotto mi consigliate da inserire nell'olio della mia Ford Fiesta del 2004. Il problema è che consumo troppo olio. Ogni 1000Km se ne va un chilo. Aggiungo che mi hanno rimesso le valvole al posto, portandole a registrare. Attendo notizie.
palerider Amministratore del sito
Registrato: 26 Feb 2008
Messaggi: 4038
Località: Torino
Inviato:
Ven 7 Dic 2018, 10:36
Ciao, certo che un litro ogni 1000 km, stai andando a miscela…… anzi a gas-olio.
Io degli additivi olio non sono molto persuaso, poi provare costa poco, ma consigli non te ne so dare. Piuttosto, anche se riesci a ridurre il problema con qualche additivo (oppure facendo il cambio olio con un XXW-60, HPX o similari) io mi porrei qualche domanda sulle cause meccaniche di questo consumo .
Dato per scontato che le valvole come dici sono ok, comincio con la domanda delle cento pistole : mica notata la goccina sotto la macchina dopo una nottata ferma? Se non ci hai mai fatto caso aiutati lasciando sotto al motore un giornale o un cartone così da non confonderti con macchie d’ olio preesistenti.
Poi se la macchina non ha perdite,visto che non è più giovanissima, se ha chilometraggio elevato ci possono anche essere usure di fasce e pistoni che danno il loro contributo; se brucia nel motore una quantità rilevante d’ olio dovresti notare un pochino di sporco sulle candele, controlla. In età più verde consumava già una buona quantità o ha cominciato da poco?
Temo però che in questo caso piuttosto che far aprire tutto ti convenga rabboccare con santa pazienza….
_________________ Pegiò 407 2.2 con tre bei bombolotti. Va come un missile e consuma come un fornello.
Io farei un test di compressione al motore per valutarne lo stato di salute.
Certo è che 1 litro ogni 1000Km è tantissimo
Akenaton Metanista aspirato
Registrato: 9 Oct 2015
Messaggi: 41
Località: Chieti
Inviato:
Ven 7 Dic 2018, 23:41
palerider ha scritto:
Dato per scontato che le valvole come dici sono ok, comincio con la domanda delle cento pistole : mica notata la goccina sotto la macchina dopo una nottata ferma?
Sotto la macchina non ci sono macchie di olio. Quando mi hanno registrato le valvole ho iniziato ad avere questo problema. Le candele non risultano sporche. Il meccanico dice che è causato dal fatto che adesso l'olio viene assorbito dai pistoni. Sicuramente dice che il fatto di avere più compressione sopra, porta a questo problema. Bisognerebbe rifare le fasce e la parte di sotto del motore, ma è troppo costoso. Avevo sentito di un prodotto ceramico da inserire nell'olio.
Quote inutile eliminato: rileggi attentamente l'art. 2n del Regolamento! ariosto
markus Ambasciatore del metano
Registrato: 22 Mar 2009
Messaggi: 889
Località: Civitanova Marche (macerata)
Inviato:
Sab 8 Dic 2018, 07:30
@akenaton
Se le fasce dei pistoni sono vetuste, non puoi farci nulla.
In pratica l'olio passa in camera di combustione e poi allo scarico!
1 litro di olio ogni 1000 km....è una situazione gravosa anche per l'ambiente....e anche per chi capita dietro il tuo tubo di scarico!
_________________ Lancia Y twinair metano ott. 2015 - km 104.000
Ma quanti km ha la festa? Tagliandi regolari o ogni morte di papa? Leggi è interessante potresti avere le fasce incollate, c è chi ha risolto il consumo olio eccessivo
Ho letto bene? 400.000km?
Se è così credo che ci sia poco da discutere, il motore è andato, ha dato tutto quello che poteva dare.
maxstilo Ambasciatore del metano
Registrato: 22 May 2014
Messaggi: 813
Località: Chioggia-Udine
Inviato:
Lun 10 Dic 2018, 09:14
Da come descrivi il problema, quasi sicuramente sono i gommini guidavalvole, in pratica dall'unica cosa che il meccanico ha "toccato". Se fossero altri problemi, sicuramente erano preesistenti e non te ne eri accorto. Se non fossero i gommini proverai con additivi, poi sostituirai l'olio con un HPX e gradazione di almeno 20W50 (è per motori perecchio chilometrati), se la cosa non migliora cercherai un motore usato o cambierai auto.
Per notare perdite di olio allo scarico, a vista a volte è difficile, prova con un fazzoletto di carta vicino allo scarico, una seconda persona in auto accelera. Fai le prove sia a motore freddo che a caldo.
Comunque i motori zetec 1.25 e 1.4 della Fofi tendono a consumare parecchio olio oltre ad essere molto assetati di benzina.
Akenaton Metanista aspirato
Registrato: 9 Oct 2015
Messaggi: 41
Località: Chieti
Inviato:
Lun 10 Dic 2018, 20:30
Quote inutile eliminato: rileggi attentamente l'art. 2n del Regolamento! ariosto
Cosa è questo HPX? Ma cambiare a 20W50 non mi fa rischiare?
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum