Ciao.
Sulla mia vettura dalla casa (lancia) è previsto un solo tipo di candela bosch FR6KTC (3 elettrodi) con sostituzione ogni 40000 km.
Sul catalogo bosch posso optare per le superquattro FR56 (4 poli) ma con sostituzione ogni 20000 km.
Me pare un pò strano!!
Qualcuno sà perchè?
In teoria dovrebbero durare di piu!
Intanto le ho installate anche perchè dovrebbero essere un pelino piu' fredde, anche se non piu' di tanto.
Saluti.
Probabilmente le candele originali sono in materiale più nobile e resistente (platino, iridio, sarcazzo...): dovresti cercare di interpretare i codici candela Bosch, ammesso che esista uno specchietto esplicativo da qualche parte.
Su questo sito puoi trovare una tabella comparativa con i codici NGK, che puoi decodificare grazie a questa tabella
A proposito dei "vantaggi" delle candele multielettrodo o in metalli nobili, nessuna fonte può essere più attendibile, credo, di un produttore di candele (che dovrebbe anzi tirare l'acqua al suo mulino). Ecco cosa dice, in proposito, la NGK sul suo sito:
Per aumentare la durata delle candele vengono ad esempio utilizzate leghe con elevata resistenza all’usura - come il platino o l’iridio - o più elettrodi di massa (due, tre o quattro). L’obiettivo di ambedue le soluzioni è quello che la candela possa funzionare correttamente a tutti i regimi di rotazione, ma con una più lunga durata.
Dato che più lunghi intervalli di sostituzione riducono gli interventi in garanzia, la domanda da parte dei costruttori di motori per candele a lunga durata è cresciuta moltissimo in questi ultimi anni.
Mi sembra non ci sia da aggiungere altro: come già dicevo in precedenza, le candele in questione offrono vantaggi rispetto a quelle tradizionali solo in termini di durata, e la domanda viene innanzitutto dalle case che, proponendo garanzie che si estendono ad alcuni anni e a 100-150.000 km, hanno necessità di candele che durino tanto da scaricare sul cliente gli oneri della prima sostituzione, senza alcun interesse per la spesa che dovrà affrontare (molto superiore alla sostituzione più frequente di candele convenzionali, salvo casi particolari come il mio Twin Spark, in cui i costi di manodopera sono preponderanti).
P.S. Già che c'ero, ho cambiato le candele alla HPE montando delle Champion con le caratteristiche prescritte dalla casa: spesa totale 14 e rotti € 8)
Mi sembra non ci sia da aggiungere altro: come già dicevo in precedenza, le candele in questione offrono vantaggi rispetto a quelle tradizionali solo in termini di durata
Caro ludo pizzetto e occhialetti, occorre un pelino di informazione in piu'... Si da il caso che le candele all'iridio (in questo caso le denso) abbiano l'elettrodo centrale piu' sottile del mondo: 0,4mm , contro quello dalle dimensioni titaniche delle candele tradizionali.
Ora questa caratterstica, come si evince da tantissime fonti scientifiche e varie disponibili sulla rete, fa si che la facilita' di scoccare la scintilla sia enormemente facilitata rispetto alle candele tradizionali.
Questo fa si che si ottenga una scintilla piu' strong, piu' lunga perche' e' consentito di tenere un gap elevato che causerebbe il fallimento della scintilla con qualsiasi alra candela, e sempre sicura (no misfires).
Ed e' noto che i gas sono piu' difficili da accendere rispetto alla benzina, ecco perche' a gas e' consigliato di accorciare il gap della candela tradizionale.
Quindi se a benzina offrono apprezzabili aumenti di prestazioni, coi gas, e col metano in particolare, la differenza di prestazioni rispetto ad una candela tradizionale e' incommensurabile.
Ma allora perche' tutti i produttori non fanno elettrodi centrali da 0,4mm in iridio o in materiale tradizionale?
Semplice: perche' la loro produzione richiede standard produttivi elevatisssimi (non a caso a produrle sono *SOLO* i due colossi giapponesi DENSO e NGK) e con il calore a cui sono sottoposti gli elettrodi della candela, e il centrale e' quello che si scalda di piu', un qualsiasi altro materiale che non sia l'iridio si liquefarebbe istantaneamente. L'iridio infatti (materiale contenuto nei meteoriti) E' di numerose x volte il piu' resistente dei materiali piu' resistenti usati per le candele.
In sostanza per ogni motore la sua candela, soprattutto in base all'altezza della camera di scoppio.
da sparkplugs.com: "Firing tip configuration:
As a rule of thumb, *the more the spark gap is exposed to the air/fuel mixture, the easier to initiate combustion*. Better combustion equates to more horsepower, improved throttle response and higher fuel economy. Unfortunately there is no one “best” tip configuration for all engines. Each plug manufacturer offers a variety of designs each with its own advantages and disadvantages. The only thing we found the plug techs agreed on was that for performance issues, a fine wire center electrode will provide a stronger spark from the existing voltage. However, fine wire electrodes will not survive in many modified motors. Fortunately, there are a variety of firing tips for you to choose from. After you have narrowed your plug choices according to your shell construction features and heat range, you will see each of the remaining choices have their firing tip described and pictured."
Gia' che ci siamo, sul grado termico:"Fuel types:
Alternate fuels can affect both heat range and the voltage required to fire the spark plug. Different types of fuel affect the required voltage as the bonding of the gas particles differs from one fuel to the next. Different fuels can also affect heat range. For example, when using LPG [GPL] a colder spark plug is necessary, as LPG will raise the combustion chamber temperature. This is because LPG is already in a gaseous form on intake, therefore it does not use any heat to evaporate, this means there is less of a cooling effect available from the incoming air/fuel mixture. On the other hand, methanol, because of its heat vaporization properties, will aid in cooling, therefore a hotter plug is required. "
Anticipo:"Timing:
Advancing the ignition timing will raise the firing end temperature and becomes even more critical when compression ratios are also increased. Adjustment in spark plug heat range is likely necessary."
Qui le immgini non si possono allegare, l'immagine degli esempi di diverse candele son diverse sporgemze degli elettrodi la metto nella galleria immagini.
Il punto di partenza migliore per scegliere una candela nuova e' quello di smontare una candela dal motore ed effettuare tutte le rilevazioni del caso. La candela deve pero' essere una del tipo *originale* il cui codice e' presente sul manuale d'uso dell'auto.
ho trovato l' ngk TR6IX all' iridio che potrebbe fare al caso mio.
Volevo chiederti se hai acquistato candele sul sito americano apwonline, come ti sei trovato (i prezzi mi sembrano buoni), i tempi indicativi di consegna, spese consegna ,e se c'è una grossa maggiorazione di tasse allo sdoganamento in italia.
Sperando di non essere indiscreto ti ringrazio fin d' ora.
Ospite Ospite
Inviato:
Sab 25 Giu 2005, 11:20
nino75 ha scritto:
Ciao mystr sono interessato dalle candele all' iridio, su questo "part finder"
inglese
ho trovato l' ngk TR6IX all' iridio che potrebbe fare al caso mio.
Volevo chiederti se hai acquistato candele sul sito americano apwonline, come ti sei trovato (i prezzi mi sembrano buoni), i tempi indicativi di consegna, spese consegna ,e se c'è una grossa maggiorazione di tasse allo sdoganamento in italia.
Sperando di non essere indiscreto ti ringrazio fin d' ora.
Io uso sparkplugs.com per le equivalenze
Postami i codici delle tue candele originali (come da libretto)
Prezzi buoni su apw specie per la spedizione (15$), purtroppo l'euro e' calato. Niente aggiunte in dogana, tempo, 1-2 settimane.
Sto ancora cercando qui in italia per le iridio, ma dalle premesse che ho avuto ci sarebbero tali e tanti passaggi di mano che ottenere il prezzo usa+spedizione qui sembrerebbe essere una lontana chimera: come molto altro, del resto.
ciao
nino75 Ospite
Inviato:
Sab 25 Giu 2005, 12:50
Ciao mystr grazie mille per la risposta e le preziose info.
Io per la mia M.B. 200E (w124) uso "da libretto " le seguenti candele BOSCH H7 DCO; BERU 14 K-7 "DU" o "DUO"; CHAMPION S9 "YC" o "YCC"; NGK BP6 EFS non da libretto ma molto apprezzate sopratutto con grado termico + freddo NGK BP7 EFS.
Le migliori per me sono le champion da libretto e le ngk un po' + fredde.
Il tutto con gap elettrodo 0.8 mm.
Grazie ancora,
Ospite Ospite
Inviato:
Sab 25 Giu 2005, 19:37
nino75 ha scritto:
Ciao mystr grazie mille per la risposta e le preziose info.
Io per la mia M.B. 200E (w124) uso "da libretto " le seguenti candele BOSCH H7 DCO; BERU 14 K-7 "DU" o "DUO"; CHAMPION S9 "YC" o "YCC"; NGK BP6 EFS non da libretto ma molto apprezzate sopratutto con grado termico + freddo NGK BP7 EFS.
Le migliori per me sono le champion da libretto e le ngk un po' + fredde.
Il tutto con gap elettrodo 0.8 mm.
Grazie ancora,
La cendela per te e' la denso iridium power IT22, equivalente al grado 7 della ngk. Piu' fredda non si puo' altrimenti cambia la configurazione degli elettrodi.
ciao
nino75 Ospite
Inviato:
Sab 25 Giu 2005, 20:08
Cioa mystr e grazie dell' info. L' unico dubbio è che IT22 sia a base conica "taper seat" come IT20.
Nel part finder "sparkplug.com" la da come conica e si vede nella foto, mentre nel sito di vendita da te consigliato la IT20 è a base conica mentre la IT22 non ha info di dettaglio e nella foto non ha la base conica ossia "gasket seat".
Quasi quasi prendo l' ngk TR7IX che è fredda ha base conica e costa un po' meno, certo l' elettrodo è 0.60 anzichè 0.40 delle denso.
Grazie ancora per le info e i due bei siti che hai suggerito.
Salute & saluti
Ospite Ospite
Inviato:
Dom 26 Giu 2005, 07:32
X MYSTR:
quali candele all'iridio per Ford Focus 1.6 Zetec?
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum