 |
|
Autore |
Messaggio |
jonniv
Amministratore del sito

Registrato: 18 Apr 2005
Messaggi: 12974
Località: Provincia di Vicenza
|
Inviato:
Mar 18 Dic 2012, 19:15 |
  |
L'idea è del team di amministrazione poi ci vuole volta per volta, ovviamente, quello che ........ opera.
Credi/ete che "sotto" c'è una grossa attività da parte del team ed un grande rispetto reciproco che ci permette di proseguire diritti per la nostra strada fatta di informazione disponibile gratuitamente per tutti e senza il minimo introito da parte nostra.
PPL ha scritto: |
il mio obiettivo non era quello di confrontare le due macchine |
Se chiedi a falcouno quanto-quando-come ha caricato e consumato e poi evinci dati per ragionare meglio sulla tua auto questo non è confrontare?
Certo che non fai nulla di cui vergognarsi!
Citazione: |
Non voglio ripetermi ma la mia tesi |
Son sempre più convinto che alla fine affermerai e confermerai il risaputo: il metano che carichiamo è un gas naturale e pertanto di densità spesso diversa ed addirittura variabile in maniera apparentemente di difficile spiegazione.
Aggiungi che la pressione di carica -unita ai vari sistemi di carica- e la temperatura del gas -unita ai vari fattori di refrigerazione/dispersione/rabbocco/ecc- variano di volta in volta.
Il risultato finale è che metti tutte queste variabili su auto diverse, con rendimenti variabili stagionalmente, guidate da persone diverse, su percorsi diversi e, ciliegina sulla torta, un CDB che approssimando di qua e di la cerca di dare indicazioni verosimili: in pratica stabilire con precisione che:"............................." è più difficile che non beccare un 6 al superenalotto. |
_________________ Revisione bombole? Scrivi la tua esperienza quadriennale o quinquennale |
|
|
 |
PPL
Metanodotto

Registrato: 10 Apr 2012
Messaggi: 2678
Località: TA
|
Inviato:
Mer 19 Dic 2012, 00:07 |
  |
Vabbé ma qual è il problema?
Quanto è risaputo per voi e per tanti che da anni sperimentano il mondo del metano, magari non lo è per coloro di noi che ancora si considerano "neofiti" del tema.
Credo che possiamo/dobbiamo sentirci liberi di farci le nostre convinzioni, sempre più stringenti, e soprattutto di avvalorarle con calcoli e prove, più o meno empiriche, che riteniamo avere una qualche validità... |
|
|
|
 |
jonniv
Amministratore del sito

Registrato: 18 Apr 2005
Messaggi: 12974
Località: Provincia di Vicenza
|
Inviato:
Mer 19 Dic 2012, 16:22 |
  |
PPL ha scritto: |
Quanto è risaputo per voi e per tanti che da anni sperimentano il mondo del metano, magari non lo è per coloro di noi che ancora si considerano "neofiti" del tema.... |
Ciò che scrivi va casualmente a braccetto con l'intento di chi ha aperto questo sito e/o lo modera/amministra giornalmente e rafforza ancor di più la nostra convinzione che invitare a leggere ed informarsi non è mai fatto abbastanza. |
_________________ Revisione bombole? Scrivi la tua esperienza quadriennale o quinquennale |
|
|
 |
PPL
Metanodotto

Registrato: 10 Apr 2012
Messaggi: 2678
Località: TA
|
Inviato:
Mer 19 Dic 2012, 16:37 |
  |
Su questo non ci piove... ne sono convinto. Non si finisce mai di imparare! |
|
|
|
 |
PPL
Metanodotto

Registrato: 10 Apr 2012
Messaggi: 2678
Località: TA
|
Inviato:
Lun 24 Dic 2012, 15:29 |
  |
Aggiungo che alcuni carichi "eccezionali" per la Touran in questo periodo (cfr. anche QUI), superiori di ben 6-7kg ai 24kg dichiarati dalla VW, sembrano corrispondere ai 26-27 kg della Tourer, superiori di appena 1-2kg ai 25kg dichiarati da Opel. Rimane un divario netto di circa almeno 3-4kg, già ben rilevato in periodo estivo.
Ad ulteriore conferma si potrebbero effettuare nuovi confronti di carica da vuoto ed in contemporanea... |
|
|
|
 |
PPL
Metanodotto

Registrato: 10 Apr 2012
Messaggi: 2678
Località: TA
|
Inviato:
Gio 10 Gen 2013, 20:06 |
  |
Rispondo qui all'intervento di casty in altro 3d, evitando OT o, peggio, inutili e deleteri flame.
La vicenda è lunga e bisognerebbe conoscerla dall'inizio. Non ho mai detto che pretendevo il rispetto assoluto delle caratteristiche propagandate dalla Casa, accettando come (quasi) sempre un 5-10% di tolleranza. Se invece dei 530km riuscissi a farne ordinariamente, guidando SEMPRE in extraurbano, non dico 500 e neppure 480, ma almeno 450-460km, pensi davvero che sarebbe sorto tutto questo bailame?
Ma poiché tra carico e consumi, l'autonomia nel nostro caso si riduce da un minimo del 15% ad un massimo del 25-30% (io mi colloco nel mezzo, con una media stimata, compreso residuo, di quasi 415km), l'esagerazione è troppa e non può essere tollerata. Quindi mi sembra giusto e sacrosanto che qualcuno - me in primis - ci sbattiamo per far valere i diritti di tutti!
Che poi qualcuno preferisca deriderci, faccia pure, se lo rende contento...
P.S. Secondo te c'entriamo anche noi in qualche modo se adesso in TUTTE le pubblicità - e nello stesso libretto della Tourer - la Opel specifica molto più accuratamente i suoi dati, se non altro aggiungendo un significativo "fino a" quando si parla di autonomie? Io ne sono convinto... Facci caso.
P.P.S. Mi scuso con i modd per i tre post, scritti in diverse occasioni; se ritengono opportuno, possono ovviamente unificarli. |
Ultima modifica di PPL il Gio 10 Gen 2013, 20:11, modificato 1 volta in totale |
|
|
 |
casty
Ambasciatore del metano

Registrato: 22 Sep 2005
Messaggi: 1389
Località: busto arsizio
|
Inviato:
Gio 10 Gen 2013, 20:10 |
  |
Ma infatti io ti do tutte le ragioni del mondo su questo punto. E Opel è stata scorretta (come VW nel non richiamare tutte le 2.0 che pian piano stan cambiando tutte o quasi il riduttore...chissà come mai... e potremmo continuare con altri guasti...sul TSI...o quelli all'iniezione della Zafi B per tornare a Opel...) |
_________________ Opel Vectra 1.8 SW fino al 2013- ora Touran 2.0 del 2008 - Emer-izzata feb 2014 |
|
|
 |
PPL
Metanodotto

Registrato: 10 Apr 2012
Messaggi: 2678
Località: TA
|
Inviato:
Gio 10 Gen 2013, 20:12 |
  |
EDIT del 14.01:
Segnalo anche qui l'ultima mia esperienza di dettaglio su lunga percorrenza, con qualche dato solo apparentemente più positivo per la nostra Zafira Tourer...
EDIT del 11.03:
Ripropongo ai possessori della Touran qualche prova in merito ai "rabbocchini" dopo rifornimento, avendo la possibilità di attendere anche solo qualche decina di minuti (oppure caricando la mattina successiva, senza nel frattempo aver circolato a metano!).
Nel caso della Tourer, infatti, la loro entità appare particolarmente rilevante, a probabile conferma dell'anomalo surriscaldamento che si verifica in bombola durante la carica.
plcko ha scritto: |
PPL @ : ma perche' vuoi continuare a farti del male colle Touran ? Se mediamente caricano di piu' sul singolo pieno , dopo qualche ora aggiungeranno ancora qualcosa. Quanto non lo so ma regolandomi sulla lancetta dell metano la mattina dopo un rifornimento che scende di una mezzatacca 2-3 kg ci andranno |
In questo caso il confronto tende ad accertare che i notevoli rabbocchi nella Tourer siano dovuti soprattutto al surriscaldamento delle bombole in fibra di carbonio durante la carica, soprattutto se rapida. Se mi parli del "giorno dopo", addirittura mi pare di aver letto testimonianze prossime ai 5kg.
Ipotizzo che con le normali bombole in acciaio della Touran, invece, grazie alla rapida dispersione del calore, l'entità dei rabbocchi sia (molto) più limitata. Puoi facilmente capire che un paio di kg del difetto di carico che rileviamo sulla nostra vettura, potrebbero essere quindi dovuti proprio a questo anomalo surriscaldamento!
E' una ipotesi già emersa a più riprese, della quale sto cercando conferme il più possibile "scientifiche"... |
|
|
|
 |
plcko
Ambasciatore del metano

Registrato: 24 Mar 2014
Messaggi: 1425
Località: AVELLINO
|
Inviato:
Mar 12 Mar 2013, 10:34 |
  |
Ti voglio accontentare PPL , al prox pieno rimango li' un' altra mezz' ora ...e metto anche un po' di benzina . Sinceramente non vedo una grande utilita' per me , potrei fare una quarantina di km e poi rabboccare . |
|
|
|
 |
PPL
Metanodotto

Registrato: 10 Apr 2012
Messaggi: 2678
Località: TA
|
Inviato:
Mar 12 Mar 2013, 14:49 |
  |
Grazie, l'utilità è solo per noi, che dovremmo procedere vs. Opel... Ovviamente fallo solo se hai qualche "occasione" di perdere almeno una decina di minuti per la sosta. L'alternativa sarebbe girare qualche km a benzina, tra il rifornimento e il rabbocco (lo avrei fatto chissà quante volte se avessi avuto un distributore vicino!), al limite il giorno successivo.
Però attenzione, rabbocca dallo stesso distributore e non da altri, perché ovviamente devono esserci le stesse condizioni! |
|
|
|
 |
|
Vai a pagina Precedente 1, 2, 3, 4, 5, 6 Successivo |
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
|
|
|
|
|
|
© 2005-2019 metanoauto.com. I testi e i materiali pubblicati, o comunque messi a disposizione, su questo sito sono utilizzabili solo ed esclusivamente dietro citazione della fonte, secondo la Licenza Creative Commons "Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo" e salvi i diritti esclusivi spettanti a terzi ai sensi di legge, ad eccezione del database dei distributori che rimane di proprietà esclusiva del sito metanoauto.com e non può essere utilizzato né per scopi commerciali, né per scopi non commerciali. Chiunque lamenti violazioni di diritti esclusivi o altri abusi può chiederne la cessazione scrivendo all'indirizzo admin (chiocciola) metanoauto (punto) com
© 2005-2019 metanoauto.com. The texts and materials published or otherwise made available on this site can be used only and exclusively by mentioning the source, according to the License Creative Commons "Attribution - NonCommercial – Share Alike" and subject to the exclusive rights belonging to third parties in accordance with the law, with the exception of the database of the CNG stations that remains exclusive property ot the site metanoauto.com and cannot be used for commercial purposes, nor for non-commercial purposes. Anyone who laments violations of exclusive rights or other abuses may request the termination by writing to admin (at) metanoauto (dot) com.
© 2005-2019 metanoauto.com. Die veröffentlichte oder anderweitig zur Verfügung gestellten Texte und Materialien auf dieser Website können nur und ausschließlich mit der Nennung der Quelle verwendet werden nach der Lizenz Creative Commons" Namensnennung - Keine kommerzielle Nutzung - Weitergabe unter gleichen" und vorbehaltlich der Exklusivrechte, die Dritten gehören in Übereinstimmung mit dem Gesetz, mit der Ausnahme der Datenbank der Erdgastankstellen, die exklusives Eigentum der Website metanoauto.com bleibt und kann weder für kommerzielle Zwecke, noch für nicht-kommerzielle Zwecke verwendet werden. Wer Verletzungen der exklusiven Rechte oder andere Missbräuche beklagt, soll dies schriftlich an admin (at) metanoauto (dot) com mitteilen.
© 2005-2019 metanoauto.com. Les textes et documents publiés ou autrement mis à disposition sur ce site sont utilisées uniquement derrière la source, selon le Licence Creative Commons« Paternité - Pas d'Utilisation Commerciale - Partage des Conditions Initiales " et sous réserve des droits exclusifs appartenant à des tiers conformément à la loi, à l'exception des bases de données des stations GNV qui reste la propriété exclusive du site metanoauto.com et ne peuvent pas être utilisés à des fins commerciales ou à des fins non-commerciales. Toute personne qui déplore les violations des droits exclusifs ou d'autres abus peut demander la résiliation à admin (at) metanoauto (dot) com

PHP-Nuke Copyright © 2004 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the licenseGenerazione pagina 0.07 Secondi
|