Registrato: 20 Dec 2018
Messaggi: 137
Località: Parma
Inviato:
Ven 11 Ott 2019, 14:46
Interessante non sapevo dell'esistenza di questo porta ruote.
In realtà purtroppo non ho molto spazio al momento quindi non lo so. Che problemi ci sono se le appoggio a terra. Sia in piedi che di lato?
ariosto Amministratore del sito
Registrato: 18 Apr 2005
Messaggi: 12356
Località: Brescia, Italia
Inviato:
Ven 11 Ott 2019, 16:28
Le ruote lasciate ferme per mesi, se appoggiano da qualche parte, si possono deformare: se non hai posto a terra, ci sono dei sostegni da fissare a muro, tipo questi.
Registrato: 20 Dec 2018
Messaggi: 137
Località: Parma
Inviato:
Ven 11 Ott 2019, 21:10
Non male.. ora valuto
Grazie
@ariosto
Intenzionato ad acquistare questi porta pneumatici a muro vado a leggere le caratteristiche e scopro che sono adatti per uno spessore max di 205mm. Lo stesso vale anche per altri che ho trovato su amazon. Io monto i 225. In alternativa li ho trovati ma senza la vite di fissaggio. In pratica la ruota resta appesa senza essere bloccata. Non mi piace ma al momento ho trovato solo questo. Come limite di peso dà 25kg ognuno ma non credo che una ruota 225 con cerchio 17 possa pesare così tanto... se ci fossero li prenderei come quelli che mi hai consigliato tu. Hai idee? Se no continuo a guardare su internet.
Grazie
Qualcuno mi sa dire come si trova con la Leon 1.5 ST in termini di insonorizzazione dell'abitacolo, comfort, ammortizzazione? E rispetto a VW?
Sghirat Metanista evoluto
Registrato: 20 Dec 2018
Messaggi: 137
Località: Parma
Inviato:
Mar 22 Ott 2019, 16:36
Fatto oggi il primo tagliando (15k) al concessionario dove ho acquistato l'auto.
Cambio olio (4,3lt), filtro olio, hanno controllato se nella centralina risultavano esserci problemi e hanno controllato pastiglie e dischi.
Totale 201 euro.
Quello che mi ha fatto più arrabbiare sono i 3.20€ per ""conc. Pulizia cristalli" e ben 15,60€ per smontare e rimontare la grembialina insonorizzante... cose da pazzi 20 euro buttati per nulla.
Ho inoltre preso appuntamento per montare 4 gomme invernali bridgestone con 4 cerchi in ferro di 16" al prezzo di 600€ montaggio incluso. Le gomme hanno una garanzia di 3 anni su danni non riparabili.
naturalpowerbz Ambasciatore del metano
Registrato: 24 May 2018
Messaggi: 696
Località: Bolzano
Inviato:
Mar 22 Ott 2019, 17:38
Filtro abitacolo e filtro aria gli han dimenticati?
Una curiosità personale, gli pneumatici che misure sono?
Sghirat Metanista evoluto
Registrato: 20 Dec 2018
Messaggi: 137
Località: Parma
Inviato:
Mar 22 Ott 2019, 18:11
Gli altri filtri è previsto cambiarli ai 30k. Certo forse potevano darci una soffiata.. me lo farò comunque io come ho sempre fatto.
Per le gomme a dire il verò ho un lapsus.. so che sono di 16 ma non ricordo se sono 225 come quelle che ho oppure 205..
Ti farò sapere
naturalpowerbz Ambasciatore del metano
Registrato: 24 May 2018
Messaggi: 696
Località: Bolzano
Inviato:
Mar 22 Ott 2019, 21:46
Ho guardato, sono 205...hai fatto un'affare!
50 € a cerchio (mettiamo...) 200€
400€ per le gomme...
Ti troverai benissimo con le Bridgestone, io con le invernali c'ho fatto 50.000 km
ariosto Amministratore del sito
Registrato: 18 Apr 2005
Messaggi: 12356
Località: Brescia, Italia
Inviato:
Mer 23 Ott 2019, 00:07
Sghirat ha scritto:
@ariosto
Intenzionato ad acquistare questi porta pneumatici a muro vado a leggere le caratteristiche e scopro che sono adatti per uno spessore max di 205mm. Lo stesso vale anche per altri che ho trovato su amazon. Io monto i 225. In alternativa li ho trovati ma senza la vite di fissaggio. In pratica la ruota resta appesa senza essere bloccata. Non mi piace ma al momento ho trovato solo questo. Come limite di peso dà 25kg ognuno ma non credo che una ruota 225 con cerchio 17 possa pesare così tanto... se ci fossero li prenderei come quelli che mi hai consigliato tu. Hai idee?
Scusa il ritardo nella risposta: mi era sfuggita la tua domanda...
E' possibile utilizzare quei portapneumatici anche con cerchi più larghi di 205 mm, sostituendo i dadi originali con dei pomelli tipo questi.
Registrato: 20 Dec 2018
Messaggi: 137
Località: Parma
Inviato:
Mer 23 Ott 2019, 14:01
Grazie ariosto.
Altra cosa che ho notato dell'auto è il front assist che si attiva veramente per nulla ed è fastidioso. L'altro giorno procedevo a passo d'uomo su una strada con lavori. Dovevo passare su uno di quei lamieroni che mettono per i veicoli quando spaccano una strada. Era un pò più sollevato del normale e l'auto mi ha inchiodato. Meno male che andavo pianissimo e quello dietro di me non mi era attaccato. Lo tenevo su "preavvertimento medio" ora l'ho spostato su tardi. Vedremo come va se no l'ammazzo definitivamente
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum