Registrato: 18 Apr 2005
Messaggi: 12340
Località: Brescia, Italia
Inviato:
Sab 3 Ago 2019, 14:00
GC_CH4 ha scritto:
La yaris combinati fa 169nm, da chi si permette di giudicare i motori pensavo fosse chiaro che l output (sia di potenza che di coppia) massimo di un motore ibrido NON è la somma delle componenti termiche ed elettriche.
Piena accelerazione: quando c'è bisogno di ulteriore potenza, il motore elettrico si combina con il motore a benzina per massimizzare le prestazioni.
In sorpasso: i due motori lavorano in coppia per garantire al veicolo l’accelerazione necessaria.
In salita: entrambi i motori lavorano affinché il veicolo raggiunga il massimo delle sue performance.
L'ibrido trasformato a metano è di gran lunga la soluzione migliore dal punto di vista ambientale: solo l'elettrico ricaricato con energia al 100% da fonti rinnovabili può fare di meglio, ma l'unico lavoro che mi viene in mente compatibile con una soluzione di questo tipo è il metronotte...
Registrato: 2 Oct 2016
Messaggi: 745
Località: Parma
Inviato:
Sab 3 Ago 2019, 14:05
Esatto: dubito che le prove Anti inquinamento vengano fatte durante la rigenerazione!
I diesel anche ultimissima generazione mentre "rigenerano" buttano fuori di ogni ed anche il consumo si alza parecchio durante quella fase...
La co2 non è inquinante: la mettiamo anche nell'acqua perché sia più buona da bere, ed anzi è una molecola indispensabile alla vIta sulla terra e nell'acqua.
Viene immessa anche negli acquari, diversamente le alghe morirebbero in poco tempo.
L'eccesso di tale molecola nell'atmosfera è stato individuato come una delle cause che stanno portando al surriscaldamento terrestre (global warming) assieme ad altre ma chiamarlo inquinante non è corretto.
Un po' come il triste "evaso dai domiciliari"
La CO è invece un inquinante, essendo velenosa.
Comunque come dicevo, e qualcuno mi dava del pessimista, direi che siamo prontissimi alla tassazione del metano (visto che "inquina" come gli altri) e relativa sparizione dal mercato.
Emigolf Metanista evoluto
Registrato: 10 Mar 2018
Messaggi: 155
Località: Parma
Premesso che la guida Diesel ha alcuni aspetti oggettivamente piacenti... primo su tutti la coppia, condivido il discorso del maledire (magari solo una generazione) i fautori del diesel sulle utilitarie. Effettivamente questo tipo di motore era concepito per ovvie ragioni per un traffico medio-pesante o pesante. Anche io ho posseduto una macchina diesel, una berlina, prima di passare al metano, e apprezzavo la coppia ma molto meno il gran rumore e le eccessive vibrazioni quando in autostrada si saliva di velocità. Infatti il motore diesel per la conformazione strutturale, é perfetto per girare a bassi regimi; non appena si sale di giri si apprezza nettamente la maggior silenziosità e fluidità del ciclo OTTO. Per restare in tema di emissioni, vorrei chiedere che ROBA sarà quel bel fumo nero che talvolta si vede uscire da qualche vecchio diesel ma NON da qualche vecchio benzina!
_________________ Il metano salverà l´Italia!
Volkswagen Golf VII tgi con radar
Fiat Panda II natural power
GC_CH4 Metanista evoluto
Registrato: 15 Mar 2019
Messaggi: 112
Località: Milano
Inviato:
Sab 3 Ago 2019, 15:23
ariosto ha scritto:
Piena accelerazione: quando c'è bisogno di ulteriore potenza, il motore elettrico si combina con il motore a benzina per massimizzare le prestazioni.
In sorpasso: i due motori lavorano in coppia per garantire al veicolo l’accelerazione necessaria.
In salita: entrambi i motori lavorano affinché il veicolo raggiunga il massimo delle sue performance.
Da quando lavorare in coppia vuol dire lavorare a coppia massima? Sai che la toyota dimensiona l epicicloidale per una certa coppia (169nm per la yaris) e il motore elettrico compensa fino a quel limite la coppia mancante del benzina? Hai mai visto una bancata di un auto ibrida? Te l ho linkata prima..
“Gli inquinanti sono sostanze che, direttamente o indirettamente, costituiscono un pericolo per la salute dell'uomo o per l'ambiente, provocando alterazioni delle risorse biologiche e dell'ecosistema.” https://it.m.wikipedia.org/wiki/Inquinante
Quindi la co2 è inquinante, anche se non direttamente dannosa per l uomo
L ibrido metano è tanto bello in teoria quanto difficilmente realizzabile (spes ultima dea): alto peso, bassa autonomia, difficoltà gestione spazi, poca coppia e sicuramente alto costo. A quel punto imo conviene un ibrido plug-in serie (ford transit di prossima uscita)
Perseo il fatto che esca fumo nero non è direttamente collegato al fatto che sia piu o meno inquinante. A cernobyl l aria era limpida, avresti voluto dare una respirata a pieni polmoni li? Maccome no! Non c’è mica fumo nero! La chimica ha smesso di essere fatta con i 5 sensi da credo 200 anni.. adeguiamoci all scienza!
JeremyClaxson Metanista turbo
Registrato: 1 Aug 2019
Messaggi: 99
Località: (MI)
Ecco lo studio del cnr dove le euro 5 con dpf emettono meno particolato sia di numero che di massa totale. Vengono prese in esame anche le pm 1 e 2,5
Grazie per il link, molto interessante. Da quel che leggo non ci sono dati diretti, ma sono tutte citazioni di altri documenti. i documenti di riferimento risalgono al 2007-2010.
Se dovessimo spulciare tutti i documenti citati, non ne usciremmo vivi...
cito dal documento:
"In uso normale la concentrazione di PN allo scarico è paragonabile o inferiore a quella di tutte le altre motorizzazioni, incluse quelle a metano."
Nel documento non ho visto citazini, tabelle, grafici o prove/confronti di emissioni che corroborino questa affermazione, tant'è vero che la parola "metano" è stata usata solamente ed unicamente in questa frase. Non ho visto grafici, tabelle o altro correlato o riconducibile a questa frase.
Se in un documento di un ente come il CNR si fanno simili affermazioni senza supporto probatorio e sperimentale, allora possono scrivere qualsiasi cosa tanto nessuno andrà a controllare, allora come dare credito al resto del contenuto?
_________________ --
Scrivo tutto a mio modesto e discutibile parere personale.
«Non attribuire mai a malafede quel che si può ragionevolmente spiegare con la stupidità.»
Comunque la cosa che mi fa imbestialire di più, come già detto, é che stiamo facendo una guerra fra poveri, quanti grammi di CO2 fa in più o in meno il diesel piuttosto che il benzina... Etc; mentre ci sono migliaia di aerei che in cielo sputano tonnellate di robaccia di tutti i tipi, a causa del fatto che il costo di un biglietto aereo é inferiore addirittura a quello di una breve distanza in treno. I biglietti aerei non possono costare cifre irrisorie...l'aereo é un mezzo il cui utilizzo deve essere fatto in maniera ponderata, in base al reale bisogno; ho saputo per certo di gente che é andata in Sicilia dal centro italia per mangiare al ristorante e in serata é tornata a casa...o gente che da Bologna é andata a Napoli per il caffè e poi é tornata.
Scusate lo sfogo...so di essere fuori argomento ma é una cosa che mi fa impazzire e che reputo primaria causa di CO2 veicolare.
_________________ Il metano salverà l´Italia!
Volkswagen Golf VII tgi con radar
Fiat Panda II natural power
Pruvom Ambasciatore del metano
Registrato: 2 Oct 2016
Messaggi: 745
Località: Parma
Inviato:
Sab 3 Ago 2019, 15:54
"Pericolo per la salute dell'uomo e che provoca alterazioni"
La co2 non è dannosa per la salute (visto che la produciamo ad ogni secondo respirando) e non provoca alterazioni se non un aumento dell'effetto serra.
Altrimenti anche l'ossigeno diventa inquinamento. Anche l'acqua se piove troppo... un asteroide di pietra che cadendo su una città spiattella esseri umani diventa inquinamento.
Allora tutto inquina.
Ripeto che la co2 è un gas NECESSARIO alla vita, tanto quanto l'ossigeno e non possiamo metterlo al pari del benzene, idrocarburi incombusti, nox et compagnia briscola se vogliamo essere realisti.
Inquinante=veleno
Climalterante = sostanza che aumenta l'effetto serra (fenomeno naturale necessario alla vita sulla terra e grazie al quale tutti siamo vivi, diversamente mezzo pianeta brucerebbe e l'altra metà sarebbe a -200 gradi)
Anche perché come ha scritto qualcuno sopra se TUTTE le macchine fossero diesel non cambierebbe nulla in termini di % di co2 nell'aria
Interessante questa tesi di laurea dove leggiamo questa frase che scagiona i dpf “
La Figura 39 evidenzia come il DPF sia efficace nella riduzione del particolato qualunque sia la sua dimensione. È quindi del tutto errato pensare che il DPF determini un maggior rilascio di nano particelle; queste sono già presenti all'origine senza DPF. Ciò è ormai ampiamente dimostrato da tutte le indagini sperimentali sia negli USA che in Europa.”
_________________ Golf tgi dsg higline 202.000 km
Astra k eco m innovation 5 porte
JeremyClaxson Metanista turbo
Registrato: 1 Aug 2019
Messaggi: 99
Località: (MI)
Inviato:
Sab 3 Ago 2019, 18:07
"Il settore dei trasporti come sottolineato dall'associazione Transport & Environment, incide per un buon 20% sul totale delle emissioni inquinanti mondiali"
Sempre i nostri amici... che ancora non conoscono Pareto.
_________________ --
Scrivo tutto a mio modesto e discutibile parere personale.
«Non attribuire mai a malafede quel che si può ragionevolmente spiegare con la stupidità.»
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum