Registrato: 5 Jan 2016
Messaggi: 997
Località: Lonato del Garda BS
Inviato:
Lun 11 Feb 2019, 20:33
Quoto francesco, ma non da un meccanico generico.
Meglio un impiantista che è piu pratico di problematiche di auto a gas.
Molto probabilmente potrebbero essere candele, cavi, bobine o iniettori.
Gian-Paolo Metanista aspirato
Registrato: 6 Feb 2019
Messaggi: 11
Località: Sovicille (SI)
Inviato:
Mar 12 Feb 2019, 12:06
bestia ha scritto:
Quoto francesco, ma non da un meccanico generico.
Meglio un impiantista che è piu pratico di problematiche di auto a gas.
Molto probabilmente potrebbero essere candele, cavi, bobine o iniettori.
Grazie. Per il momento mi sono rivolto ad un meccanico generico che verificherà i codici di errore e lo stato delle candele.
A proposito di candele: mi parlava di "Iridio" e "Platino". Cosa conviene per la mia auto?
_________________ Gian-Paolo
Punto Classic NP 2009 - 188BXA1A 01AG
qui stiamo parlando di una punto con motore fire che è uno dei più semplici che esistano........ io con la mia in 10 anni ho fatto oltre 170.000 km facendo le manutenzioni regolari, con percorsi vari e molte volte viaggiando in 4/5 persone, non ho mai riscontrato problemi particolari, le candele le ho cambiate 3 volte mettendo delle candele più adatte ai motori a metano che costano un pò di più delle normali ho usato l'olio per i motori a metano che mi ha consigliato il mio meccanico di fiducia e nient'altro..... come in tutte le cose basta usare "diligenza del buon padre di famiglia" il resto per me è noia........
Gian-Paolo Metanista aspirato
Registrato: 6 Feb 2019
Messaggi: 11
Località: Sovicille (SI)
Inviato:
Mer 13 Feb 2019, 05:24
Il meccanico "generico" ieri pomeriggio mi ha confermato che a metano andavano 3 cilindri. Ha controllato le candele, ha detto che non sono messe male ma mi ha comunque consigliato di cambiarle con delle Platinum che per il metano dovrebbero essere migliori.
Ha controllato gli iniettori: a motore spento per ognuno dal PC ha fatto partire il test e sentendo il rumore del gas emesso ha stabilito che funzionano tutti.
Alla fine ha smontato il filtro del gas nel riduttore di pressione, lo ha trovato piuttosto pieno di liquidi (tenendolo in mano mi ha proprio unto le dita). Senza filtro la macchina mi sembra tornata normale. Il ricambista che ha sentito non aveva il filtro disponibile quindi dato che erano già le 19 mi ha consigliato di cercarlo oggi da un impiantista.
Per il resto secondo lui la macchina è ancora un po' "intasata" ma crede sia un problema legato alla sonda lambda, mi ha consigliato di "fare un po' di autostrada".
A questo punto ho il sospetto che la macchina non abbia ricevuto una manutenzione regolare (nel libretto hanno segnato solo un cambio olio a 13.000 km e adesso ne ha 85.000. tra l'altro nel bagagliaio ho trovato una confezione di olio 10w40 che non credo sia quello consigliato per questa macchina.
_________________ Gian-Paolo
Punto Classic NP 2009 - 188BXA1A 01AG
Gian-Paolo Metanista aspirato
Registrato: 6 Feb 2019
Messaggi: 11
Località: Sovicille (SI)
Inviato:
Mer 13 Feb 2019, 14:03
Ho trovato il filtro gas, l'impiantista non lo aveva, sono dovuto andare dal concessionario Fiat, ben 39 € e hanno aggiunto che è una linea di ricambi economici (a marchio MOPAR Classic Line).
Quando ho smontato il riduttore di pressione per rimettere il filtro ho trovato una piccola "pozzanghera" di olio, tanto da bagnare lo scottex con cui l'ho asciugato per vari centimetri quadrati. È normale che ci sia olio nel circuito del gas? Mi spaventa l'idea di dover ricambiare il filtro tra qualche giorno.
Cosa posso fare?
_________________ Gian-Paolo
Punto Classic NP 2009 - 188BXA1A 01AG
celeron Ambasciatore del metano
Registrato: 7 Feb 2013
Messaggi: 1550
Località: Castelleone di Suasa (an)
Inviato:
Mer 13 Feb 2019, 19:57
Se l’olio finisce nel riduttore non dipende dalla macchina, ma da dove ti rifornisci. Evidentemente hanno un compressore alla frutta. Se il problema si è verificato dopo un rifornimento evita quel distributore, magari cercane uno che ti sembra ben tenuto o comunque di costruzione recente.
_________________ 2017- Fiat Punto np '09 140500km-
2016- Fiat multipla np '06 171500km-
https://www.spritmonitor.de/en/user/celeron.html
2009-2016 Fiat uno 1.0 ie 94' 82500-219000km 28km/kg
2009-2017 Fiat punto 75 94' 40000-120000km 25km/kg
Gian-Paolo Metanista aspirato
Registrato: 6 Feb 2019
Messaggi: 11
Località: Sovicille (SI)
Inviato:
Gio 14 Feb 2019, 07:20
celeron ha scritto:
Se l’olio finisce nel riduttore non dipende dalla macchina, ma da dove ti rifornisci. Evidentemente hanno un compressore alla frutta. Se il problema si è verificato dopo un rifornimento evita quel distributore, magari cercane uno che ti sembra ben tenuto o comunque di costruzione recente.
In effetti si tratta del distributore di metano più vecchio ed economico della mia città. Il pieno di 11.49 kg, come ho scritto in altro thread, è durato 20 minuti. Ci sono tornato una seconda volta quando i sintomi erano già gravi e il pieno è stato molto più veloce.
[OT] Sarà possibile pulire il filtro gas mettendolo a bagno in qualcosa di più volatile, ad esempio benzina?
_________________ Gian-Paolo
Punto Classic NP 2009 - 188BXA1A 01AG
celeron Ambasciatore del metano
Registrato: 7 Feb 2013
Messaggi: 1550
Località: Castelleone di Suasa (an)
Inviato:
Gio 14 Feb 2019, 07:35
Bella domanda. Dipende di cosa è fatto il filtro. Mi da l’ Che si possa sciogliere prima lui che l’olio. Secondo me ti conviene cercarlo con calma online. Probabilmente quella volta che ci ha messo molto ha ceduto qualche fascia ed ha fatto un disastro. Sarebbe da chiedere a qualche altro metanista se gli è capitato di recente. Probabilmente ora hanno rimediato, ma io proverei altrove a rifornirmi.
Ps: su ebay si trovano filtri a partire da 10€, ho cercato filtro metano punto e sembra compatibile con punto, panda sia 1.2 che 1.4 e anche a gpl, bisogna vedere il codice magari, ma sicuramente lo trovi a molto meno che in fiat.
_________________ 2017- Fiat Punto np '09 140500km-
2016- Fiat multipla np '06 171500km-
https://www.spritmonitor.de/en/user/celeron.html
2009-2016 Fiat uno 1.0 ie 94' 82500-219000km 28km/kg
2009-2017 Fiat punto 75 94' 40000-120000km 25km/kg
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum