Salve, riporto la mia esperienza. Ho una Lancia Delta, trasformata a gpl e per un bel pò ho avuto un problema simile al tuo, l'auto partiva ingolfata, a 3, maggiormente dopo una sosta di qualche ora. Forzando la partenza a gas si accendeva con mezzo giro di chiave mentre a benzina non ne voleva sapere. Comunque per farla breve è stato tappato un tubicino che porta i vapori della benzina al canister, per l'esattezza sotto al passaruota dx. Siamo arrivati a questa conclusione in quanto con benzina nuova l'auto andava in moto tranquillamente ma dopo uno o al massimo due giorni si ripresentava il problema. Prova a cercare su internet e vedrai che è un problema comune alle auto FIAT. C'è su un forum un utente che con una bravo a metano aveva risolto in questo modo. Pensa che a me l'installatore si era convinto di cambiare la centralina in quanto secondo la sua "bravura" c'erano dei valori sballati. Per fortuna che ho trovato questo utente che aveva risolto semplicemente tappando un tubicino... Ti consiglio di provare, ovviamente svuota il serbatoio e metti benzina nuova. E' passato giusto un anno da quando ho risolto in questo modo. Facci sapere, spero di esserti stato d'aiuto!
Post contigui accorpati: rileggi attentamente l'art. 2p del Regolamento!
ak
_________________ Lancia Lybra - Brc Sequent Plug&Drive + variatore AEB510N - 3 bombole da 24L + 1 da 18 - autonomia 310 km
pinasco Metanista turbo
Registrato: 16 Dec 2015
Messaggi: 57
Località: TE
Inviato:
Ven 28 Set 2018, 08:24
Clamoroso.
Il meccanico mi ha proposto la pulizia degli iniettori a metano, ma in realtà mi piacerebbe "!passare" direttamente alla sostituzione, visto che ho appurato con certezza di montare iniettori di "vecchio" stampo a 4 fori (tappo nero) ed ora invece gli iniettori sono a 12 fori (tappo blu).
Non so se e per quanto terrò la macchina, visto che la famiglia crescerà a brevissimo e non ci entriamo dentro. A prescindere da questo, non so proprio che intervento fare:
- tentare la strada della pulizia degli iniettori, visto che lo sporco potrebbe non far chiudere bene l'iniettore e spruzzare metano nel rail;
- sostituzione degli iniettori, la più onerosa ma come nel caso superiore non saprei se risolverebbe il problema;
- agire come dici tu alla chiusura di quel tubo (è una operazione sicura!?) minchia non si finisce mai di appurare le cose!
Ditemi cosa ne pensate.
markus Ambasciatore del metano
Registrato: 22 Mar 2009
Messaggi: 885
Località: Civitanova Marche (macerata)
Inviato:
Ven 28 Set 2018, 10:13
Ciao pinasco,
Ma l'altro giorno avevi detto che il problema si presenta specialmente nelle partenze a freddo , quando il motore gira a benzina.
Non credo che cambiando gli iniettori del metano risolverai il problema.
P.S.
Ho riletto la discussione dall'inizio.
Ma non hai più cambiato le candele?
...la soluzione potrebbe essere la più semplice e banale....
_________________ Lancia Y twinair metano ott. 2015 - km 104.000
Prova come ti ho detto io.
Non è nulla di pericoloso e tra l'altro non è nemmeno onerosa come attività.
Considera che mi era stato detto che dovevo sostituire gli iniettori benzina in quanto poteva essere che non chiudendosi bene lasciavano trafilare benzina ed ecco che partiva ingolfata. Ma non hai detto che ti è stato staccato il fusibile dell'impianto metano? Hai già fatto questa prova?
_________________ Lancia Lybra - Brc Sequent Plug&Drive + variatore AEB510N - 3 bombole da 24L + 1 da 18 - autonomia 310 km
pinasco Metanista turbo
Registrato: 16 Dec 2015
Messaggi: 57
Località: TE
Inviato:
Ven 28 Set 2018, 11:00
Il fusibile l'ho staccato come prova per eliminare pressione sul rail e portare la macchina come fosse senza metano. Che dire, oggi proverò anche a fare un pieno di benzina per vedere come si comporta la macchina sopra il mezzo serbatoio. La tua ipotesi mi piace, solo vorrei capire come mai i progettisti non avevano considerato un danno collaterale del genere, visto e considerato che in molti forum utenti lamentano l'avvio difficoltoso anche con auto solo benzina (no gpl no metano).
PS= sostituendo gli iniettori, secondo voi, avrei anche una resa migliore? (almeno quello...)
markus ha scritto:
Ciao pinasco,
Ma l'altro giorno avevi detto che il problema si presenta specialmente nelle partenze a freddo , quando il motore gira a benzina.
Non credo che cambiando gli iniettori del metano risolverai il problema.
(...)
Candele cambiate. La macchina è un missile, ma problema non risolto. Il problema non è il caldo o il freddo, semplicemente il tempo di inattività tra una accensione e l'altra. E proprio questo farebbe pensare ad un problema di trfilo metano dagli iniettori:
- se sta diciamo fino a TOT ore, accensione OK.
- se sta una giornata, foss'anche a 40 gradi, problema.
- se sta una nottata, IDEM.
(8 ottobre) AGGIORNAMENTO:
finesettimana a benzina, con rubinetti bomboloni chiusi. Risultato: macchina PERFETTA.
Oggi faccio fare pulizia degli iniettori metano, con cambio filtro metano.
Vediamo che succede...
Post contigui accorpati e quote inutile eliminato: rileggi attentamente gli artt. 2n e 2p del Regolamento! ariosto
frankio Metanista aspirato
Registrato: 27 Jan 2012
Messaggi: 36
Località: Fermignano (PU)
Inviato:
Lun 29 Ott 2018, 14:14
Citazione:
Candele cambiate. La macchina è un missile, ma problema non risolto. Il problema non è il caldo o il freddo, semplicemente il tempo di inattività tra una accensione e l'altra. E proprio questo farebbe pensare ad un problema di trfilo metano dagli iniettori:
- se sta diciamo fino a TOT ore, accensione OK.
- se sta una giornata, foss'anche a 40 gradi, problema.
- se sta una nottata, IDEM.
E' capitato anche a me di avere problemi all'accensione in passato, ogni mattina il primo avviamento partiva male, poi perfetta x tutto il giorno.. nel mio caso credo fosse benzina vecchia nel serbatoio, ho risolto con un pieno e da allora mi sforzo di fare un pò di km a benzina ogni 3/4 pieni così da avere un ricambio veloce
pinasco Metanista turbo
Registrato: 16 Dec 2015
Messaggi: 57
Località: TE
Inviato:
Mar 30 Ott 2018, 12:44
Buongiorno,
il mio problema non deriva dalla benzina, ma sicuramente dalla tenuta degli iniettori a metano che nel caso di lunghe lasciano passare metano in camera di combustione. Problema risolvibile con cambio degli iniettori che farò a breve, approfittando anche per montare i "nuovi" a tappo blu al posto dei miei neri (IMPIANTO LANDI). A conferma di tutto c'è che forzando l'accensione a metano non ci sono problemi di sorta in nessun caso.
Anzi ora che ci penso...qualcuno sa il modo di acquistare gli iniettori a prezzo umano? Il meno che ho trovato è 160€ circa comprensivi di tutto il rail, di cui protrei fare a meno...
pinasco Metanista turbo
Registrato: 16 Dec 2015
Messaggi: 57
Località: TE
Inviato:
Sab 1 Dic 2018, 19:22
Mai guidata a metano così.
Un sentito ringraziamento (...) al mio impiantista che sicuramente non ha montato iniettori adeguati in fase di installazione (e avrei anche seri dobbi che fossero nuovi...). Ora posso dire di avere praticamente una macchina molto vicina alle prestazioni benzina.
Comperati iniettori a tappo BLU - attacco BOSCH Euro4 - rimossi quelli a tappo NERO che già non venivano più installati nel 2006, quando ho fatto fare impianto. I blu sono l'evoluzione appunto dei neri, esteticamente oltre il colore dei "tappi", sono riconoscibili dal fatto che hanno 12 fori invece dei 4 dei vecchi.
Sparito il problema dell'accensione a freddo, imputabile proprio alla mancata tenuta dei vecchi iniettori dopo 4-5 ore circa, e alla successiva accensione a benzina misto metano (3, forse 2 cilindri). Giusta la segnalazione che mi aveva fatto l'impiantista ma proponendo una soluzione ad un costo quasi doppio rispetto quello che ho speso. Sparito anche l'odioso effetto on-off in fase di rilascio dell'acceleratore, che avevo SEMPRE avuto prima, dal primo km fatto dopo l'impianto. Sicuramente migliorati anche i consumi, saprò dirvi tra 2/3 pieni...
Grazie anche al mio meccanico di fiducia che mi ha proposto il montaggio ad un prezzo irrisorio (e non è neanche così difficile).
Che dire...come tutte le cose, chi fa da sé fa per tre. Forse quattro. Comunque soddisfatto del 1.4TB.
markus Ambasciatore del metano
Registrato: 22 Mar 2009
Messaggi: 885
Località: Civitanova Marche (macerata)
Inviato:
Sab 1 Dic 2018, 21:01
@pinasco
Perfetto
Tienici informati su come si comporterà in seguito il 1400 turbo.
_________________ Lancia Y twinair metano ott. 2015 - km 104.000
PuntoeBasta Metanista aspirato
Registrato: 6 Aug 2016
Messaggi: 31
Località: Bari
Inviato:
Dom 23 Giu 2019, 21:39
So che qui si parla solo di metano ma vi vorrei chiedere due pareri sull'affidabilità del motore e sul valore dell'auto.
Sono possessore di una punto np 1.4 ma ultimamente faccio molta autostrada e viaggi di 800km per cui vorrei passare ad un auto piu confortevole e con piu autonomia. Stavo pensando di prendere una giulietta e di trasformarla a metano ma l'aftermarket non mi ispira quindi l'unica è puntare sul gpl. Sto trovando giuliette con tanti km, tipo 180 000, e quindi vi chiedo secondo voi il motore da 120 cv (a gpl) quanti km può fare nella sua vita trattandolo bene? è un buon prezzo una del 2011 con 180 000km a 6500€ ?
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum