Registrato: 26 Feb 2008
Messaggi: 4039
Località: Torino
Inviato:
Lun 14 Dic 2015, 11:17
Ho dato un’ occhiatina al sito della scanDlines, e non si parla di nessuna alimentazione delle auto. In base all’ antico adagio per cui tutto ciò che non è esplicitamente proibito si può fare, direi che non ci dovrebbero essere problemi……
Eventualmente se vuoi essere proprio sicuro sicuro sicuro prova a scrivere al Customer Service, ma io non andrei a stuzzicare il can che dorme, e mi presenterei lì con il mio bel pandino ed un sorriso a 32 denti sulle labbra, millantando totale sconoscenza di qualunque idioma che non sia l’ italiano a fronte di eventuali contestazioni…..
_________________ Pegiò 407 2.2 con tre bei bombolotti. Va come un missile e consuma come un fornello.
bob1963 Aspirante metanista
Registrato: 7 Dec 2014
Messaggi: 3
Località: viterbo-roma
Inviato:
Lun 14 Dic 2015, 21:50
grazie a palerider anche io avevo consultato il regolamento della compagnia di navigazione ed avevo constatato che non si fa cenno alla problematica. Ora ne ho avuto conferma da te. Al massimo arrivo all'imbarco vuoto "Empty". un saluto
Simokaleido Metanista evoluto
Registrato: 18 Jan 2016
Messaggi: 105
Località: Soliera
Inviato:
Gio 27 Apr 2017, 22:36
Per andare in Sardegna con la zafira tour a metano occorre avere i serbatoi vuoti ? Qualcuno mi può aiutare,grazie
Io ho una seat Leon dello scorso anno, in cui non è possibile attivare la modalità benzina, in quanto subentra solo quando il metano è terminato. Bene, per telefono mi è stato detto due volte che mi sarei dovuto imbarcare con le bombole vuote, le valvole del metano chiuse (cosa che non posso fare) e comunicare agli ufficiali al momento del parcheggio in nave il fatto che la macchina fosse a metano. Probabilmente mi hanno bellamente preso in giro, dato che agli ufficiali non è interessato minimamente fossi a metano, né all'andata né al ritorno. E forse avrei potuto tranquillamente imbarcarmi col metano, così da poter evitare un po' di benzina in Paesi in cui di metano per auto ce n'è ancora poco poco poco.
Vi dico solo che l'ultima telefonata alla Snav un'ora prima dell'imbarco (perché io sono testardo e non accettavo l'idea di avere una macchina a metano e dover andare a benzina, inquinare il mondo e spendere di più) si è conclusa con un "ah, la sua macchina è nuova!? Non può mettere l'alimentazione a benzina!? Ma allora non può imbarcarsi! Mi lasci il numero che la richiamo!"
ITALIA PAESE DELL'INFORMAZIONE CONFUSA E SBAGLIATA E DELL'APPROSSIMAZIONE: destinato ad essere invaso e conquistato...
picnic Metanista evoluto
Registrato: 28 Jun 2014
Messaggi: 188
Località: VE
Inviato:
Dom 11 Ago 2019, 11:36
Ma siamo matti ? Ma secondo voi gli addetti all’imbarco perdono tempo (in agosto poi...) a controllare che l’auto sia a metano e a verificare che all'interno delle bombole ci sia metano ?? Senza contare che la maggior parte non sa manco la differenza tra metano e gpl
E’ un problema che non dovete nemmeno porvi !! (PS: sono stato 4 volte in Sardegna e ci sono sempre andato cn le bombole pienissime. L’unica seccatura è che purtroppo il metano nell’isola prima del 2021 non ci sarà
A breve (forse lo hanno gia'fatto) caricheranno camion a metano a loro insaputa....
_________________ 2015 Vw golf var tgi hi 143.000 km 27 km/kg
2018 Vw eco high up da 42.000 km a 71.000 km
04-18 Focus tdci sw 185.000 km
08-15 fiat punto 60 1.2 95.000 km
09-14 audi A5 2.0 tdi 150.000 km
03-09 mini one d 1.4 100MKM
99-03 opel tigra 1.4 100MKtM
nel modulo prenotazione viene chiesto se la vettura è alimentata a METANO oppure GPL,
naturalmente ho segnalato che la mia vettura funziona a METANO,ma all'imbarco nessuno ha perso tempo ne all'andata ne al ritorno per controllare………..
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum