Registrato: 29 Oct 2013
Messaggi: 80
Località: LECCE
Inviato:
Mer 9 Lug 2014, 07:23
fatto il primo tagliando dei 30000 speso 180 euro presso un'autofficina autorizzata..che dite il prezzo praticato è buono?..cosa prevede la casa per il primo tagliando presso concessionario?
grazie
zampal90 Metanista esperto
Registrato: 9 Nov 2012
Messaggi: 274
Località: piacenza
Inviato:
Mer 9 Lug 2014, 08:17
ciao, se prendi il libretto di uso e manutenzione trovi il piano della manutenzione con elencati gli interventi previsti!
_________________ jeep GC WK 4.7 - 11km/kg, no contributi di benzina
konan Metanista evoluto
Registrato: 25 Jun 2014
Messaggi: 118
Località: Ascoli Piceno
Inviato:
Ven 11 Lug 2014, 14:20
a prposito di tagliandi. Ieri ho controllato olio del motore,dopo soli 1000 km e ho visto che il livello era molto basso.sono andato alla concessionaria e il meccanico dopo aver controllato per 2 volte il livello,mi ha rimesso circa 700-800 grammi di olio.
Ma e' normale? o forse non e' stata controllata bene alla consegna? voi avete consumi di olio elevati?
_________________ Fiat 500L cng
anacleto70 Metanista di lungo corso
Registrato: 2 Nov 2009
Messaggi: 579
Località: La Spezia
Inviato:
Ven 11 Lug 2014, 14:47
Io ne ho 3800 e l'olio è ancora come quando l'ho ritirata.
Per farmavis, posta l'elenco dei ricambi con i relativi costi, dovresti averlo in fattura.
_________________ FIAT PANDA NP MY 2009 135.000 km
FIAT 500L NP Lounge 2014 107.000 km
ebertolu Metanista evoluto
Registrato: 18 Apr 2005
Messaggi: 170
Località: Milano
Inviato:
Ven 11 Lug 2014, 14:52
Dopo 1500 km ho messo quasi un chilo di olio, ma non lo avevo contollato alla consegna dell'auto. Per cui mi viene da pensare che l'auto non mi era stata consegnata con il pieno di olio. Adesso dopo 24000 km l'olio è quasi al massimo.
crealessio Ospite
Inviato:
Ven 11 Lug 2014, 15:14
ebertolu ha scritto:
... mi viene da pensare che l'auto non mi era stata consegnata con il pieno di olio...
Potrebbe pure essere che non fosse sufficiente l'olio fornito in origine, ma a parte il fatto che il circuito non deve essere mai pieno completamente, c'è anche da dire che all'inizio la macchina ha un maggiore consumo d'olio e poi si normalizza! conviene sempre controllarlo durante i primi chilometri!
zampal90 Metanista esperto
Registrato: 9 Nov 2012
Messaggi: 274
Località: piacenza
Inviato:
Lun 14 Lug 2014, 07:57
Esatto, nei primissimi km di un'auto nuova è normale che ci sia un forte consumo di olio
_________________ jeep GC WK 4.7 - 11km/kg, no contributi di benzina
Mentepazza Metanista turbo
Registrato: 11 Feb 2014
Messaggi: 61
Località: Cattolica
Inviato:
Lun 14 Lug 2014, 10:42
Non è normale un consumo di olio elevato quando l'auto è nuova.
Questo può essere vero se il motore viene sfruttato in condizioni di carico superiori alla media. ad esempio quando sono in Germania mi faccio sparate da 2000km a 180kmh fissi. In questo caso ci sta il consumo elevato. Oppure se viaggi in montagna a pieno carico magari con 3/400 kg a bordo.
O se traini una roulotte o un rimorchio.
Ma se l auto nuova consuma così tanto olio, o c è un problema o molto più probabilmente non hanno controllato il livello.
farmavis Metanista turbo
Registrato: 29 Oct 2013
Messaggi: 80
Località: LECCE
Inviato:
Dom 20 Lug 2014, 17:55
a me hanno messo 1 kg dopo 9000 km, ed era a livello max quando presa, e poi solo 300 gr dopo altri 18000..poi sostituzione a 30000
pabba Ospite
Inviato:
Dom 20 Lug 2014, 19:57
domanda: ma non dovrebbe esserci qualcosa che avvisa se si è sotto il minimo? io ho scoperto, dopo 11000 km, di essere sotto il minimo (praticamente c'era solo la punta dell'astina bagnata) ma nulla me lo ha segnalato...messi due kg superata la prima tacca, cioè sopra la parte incavata dell'astina.. quello è il minimo? perché più su vi è un altra tacca, che sarà il max presumo..
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum