Registrato: 29 Mar 2013
Messaggi: 3
Località: BENEVENTO
Inviato:
Ven 12 Apr 2013, 15:10
spina ha scritto:
non ho capito.... a metano va male e a benzina no?
Ciao! La regola sarebbe che all'accensione dovrebbe andare a benzina e poi passare subito dopo a metano..invece resta a benzina e va "a tre"..anche per chilometri.. e a metano ci passa quando le pare e piace..una volta avvenuta la commutazione non dà più problemi di nessun tipo
strommo Metanista turbo
Registrato: 12 May 2008
Messaggi: 81
Località: Aprilia LT
Inviato:
Sab 27 Apr 2013, 07:18
Buongiorno a tutti,
penso proprio che da ieri sia ufficialemente cominciato il mio calvario legato alle commutazioni anomale. Panda NP con 70.000 Km.
Dopo aver cambiato il filtro (quello dietro al regolatore) e dopo un mese di tranquillità ecco ripresentarsi il problema in maniera ancora più insistente, con commutazioni continue, rapide, insistenti, sempre nelle condizioni che avevo già esposto, ovvero a seguito di una tiratina, nella fattispecie aggiungo che faceva caldo e che in macchina eravamo 4 adulti.
Ieri porto l'auto alla FIAT e dopo il controllo delle centraline, manco a dirlo non risulta niente di anomalo. Il capo officina, che conosco da tempo, mi dice che potrebbe dipendere da uno qualsiasi dei componenti l'impianto a metano (dallo stesso regolatore di pressione, ad esempio) dice lui. Io dunque rispondo che non ho nessuna intenzione di buttare soldi andando per tentativi (come mi sembra stia purtroppo succedendo a qualcun'altro di noi) e lui mi assicura che non cambierà nessun pezzo se non è sicuro che sia quello difettoso, ma aggiunge subito che non ha al momento ricambi con cui fare prove/test.
E si è penso che sia iniziato il mio calvario; per il momento non mi resta che guidare senza accelerare.
Se qualcuno avesse nel frattempo risolto per favore mi aiuti.
Un saluto a tutti.
strommo Metanista turbo
Registrato: 12 May 2008
Messaggi: 81
Località: Aprilia LT
Inviato:
Sab 27 Apr 2013, 19:46
posy ha scritto:
a detta di mia moglie ieri si è ripresentato il problema, commutazioni benzina-metano con strappi
Erano mesi e tanti km che andava tutto liscio, il problema è arrivare dal meccanico con il problema che si presenta
Esattamente la stessa cosa che sta succedendo a me. Un paio di mesi dopo aver cambiato il filtro del metano stesso problema. Si presenta puntuale specie dopo aver fatto un pò di chilometri a velocità costante esattamente nel momento in cui rallento e la macchina scende fino al regime del minimo, in quell'esatto istante cominciano le commutazioni spesso diverse ed una dietro l'altra.
posy Metanista evoluto
Registrato: 9 Mar 2012
Messaggi: 180
Località: Torino
Inviato:
Mar 30 Apr 2013, 12:19
La mia situazione sembrava diversa, le commutazioni erano saltuarie in varie condizioni, magari non si presentavano per giorni, altre volte si ripetevano di seguito.
La difficoltà per il meccanico è riscontrare il problema in assenza di segnalazioni errori.
di quale anno è la tua panda?
Hanno aggiornato la centralina? l'aggiornamento serve proprio ad abilitare la rilevazione di bassa pressione sul rail del metano.
Un modo per verificare se è un problema di pressione metano, suggeritomi da chi ne capisce è eseguire degli spunti in una bella salita e verificare se commuta. Altro suggerimento che mi era stato dato è controllare i cablaggi elettrici intorno alla centralina metano, in alcuni casi potrebbero esserci ossidazioni
Sulla mia panda, fortunatamente per me e meno per il concessionario è stata sostituita elettrovalvola prima e regolatore di pressione successivamente senza risultati. Al momento sembra che tutto si sia risolto sostituendo una treccia di cavi che arriva alla centralina metano.
Nei primi due giorni dopo l'intervento ho avuto un paio di commutazioni, nell'ultima settimana nulla.
Speriamo bene
vincenzoVW1200 Ospite
Inviato:
Mar 30 Apr 2013, 12:23
posy, ti piace vincere facile..... cambiato elettrovalvola, regolatore, cablaggio e aggiornamento centralina!
secondo me converebbe che ogni tanto ci scambiamo le macchine, passandole ad un concessonario che poi ce le rivende... così sfruttiamo l'assicurazione....
posy Metanista evoluto
Registrato: 9 Mar 2012
Messaggi: 180
Località: Torino
Inviato:
Mar 30 Apr 2013, 13:02
avrei preferito risolvere subito subito cambiando un solo pezzo piuttosto che fare su e giù dal meccanico.
Ora però potrei vendere una panda con soli 30.000 km e tutto l'impianto nuovo
tra l'altro non vorrei sbagliarmi, ma ultimamente consuma di meno
strommo Metanista turbo
Registrato: 12 May 2008
Messaggi: 81
Località: Aprilia LT
Inviato:
Mar 30 Apr 2013, 14:44
posy ha scritto:
La mia situazione sembrava diversa, le commutazioni erano saltuarie in varie condizioni, magari non si presentavano per giorni, altre volte si ripetevano di seguito.....
Grazie per la risposta.
Negli ultimi giorni la situazione è cambiata, nel senso che le commutazioni, anche nel mio caso, sono avvenute nelle condizioni più svariate, pure nella marcia a velocità costante, ormai.
Andando a leggere i post precedenti mi sembra però, che un intervento veramente risolutivo non sembra essere stato trovato (spero bene per te).
A dire il vero un altro concessionario (di cui non mi fido tanto, però) mi aveva riferito della necessità/possibilità di aggiornare il software a differenza del mio di fiducia il quale aveva ammesso di non essere a conoscenza di questa eventualità.
La situazione si fa veramente complicata, non so a chi credere e soprattutto da dove iniziare o a chi far intervenire per risolvere il problema; tra l'altro tutti i pezzi sembrano davvero costosi.
Ciao.
lucone Metanista evoluto
Registrato: 22 Dec 2010
Messaggi: 176
Località: RM
Inviato:
Gio 16 Mag 2013, 18:56
Come è possibile che ogni due mesi mi si accende la spia della sonda lambda e la macchina non mi commuta più a metano? Da cosa può dipendere tale comportamento? I meccanici dicono che sia dovuto a metano sporco se avviene mentre si va a metano o da benzina sporca se accade quando si va a benzina... ma come si fa a evitare il problema? Io dopo ogni pieno di metano consumo 10/20 € di benzina...ma non basta... mi fa quasi pentire di aver scelto il metano...
vincenzoVW1200 Ospite
Inviato:
Gio 16 Mag 2013, 22:30
il problema è trovare meccanici competenti.
Nelle vetture viene memorizzato TUTTO, il problema è correlare i messaggi di diagnosi all'effettivo problema.
Cosa non facile.
--------------------
ieri ho fatto attaccare examiner alla presa EOBD mentre il contachlometri totale lampeggiava (io adesso lo so perchè lampeggia, ma il meccanico no e ho voluto sincerarmene di persona).
Ebbene, nella lista degli "inconvenienti" c'era "mancanza plausibilità pedale acceleratore/freno"....
Il meccanico dice "bho.... chissà.. un falso contatto sul pedale del freno"...
In realtà sono stato io a causare l'errore, un mesetto fa... i freni fischiavano senza che li azionassi...e allora, mentre andavo, ho dato qualche tocco al pedale del freno con il piede sinistro. TUTTO MEMORIZZATO, suino giuda...
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum