|
 |
Sostieni il sito, dona con PayPal
|
 |
|
Autore |
Messaggio |
celeron
Ambasciatore del metano

Registrato: 7 Feb 2013
Messaggi: 1569
Località: Castelleone di Suasa (an)
|
Inviato:
Sab 16 Feb 2013, 14:37 |
  |
Siccome non ho trovato nulla riguardo ad auto storiche e agevolazione varie, vorrei aprire questa discussione in modo di raccogliere più informazioni possibili. Ho letto un pò ingiro per internet ma non è per nulla chiaro se bisogna iscriversi all'ASI, quanto si risparmia e se si è sicuri di essere accettati nei vari registri.
Dite la vostra!! |
_________________ 2019- Fiat panda van 1.2 GPL 0-
2017- Fiat Punto np '09 140500km-
https://www.spritmonitor.de/en/user/celeron.html
2016-2019 Multipla np '06 171500-282500km
2009-2017 Punto 1.2 '94 40000-120000km
2009-2016 Uno 1.0 '94 82500-219000km |
|
|
 |
mdlbz
Amministratore del sito

Registrato: 2 Dec 2005
Messaggi: 12556
Località: Bolzano-Bozen (Italia... forse...)
|
Inviato:
Sab 16 Feb 2013, 22:44 |
  |
|
|
 |
celeron
Ambasciatore del metano

Registrato: 7 Feb 2013
Messaggi: 1569
Località: Castelleone di Suasa (an)
|
Inviato:
Sab 16 Feb 2013, 23:26 |
  |
Quindi per essere classificata come storica l'auto deve essere iscritta nel registro ASI tramite l'iscrizione a uno dei club ad essa associati. La vettura, da come si evince dagli articoli, deve essere mantenuta in buono stato e può essere non accettata se non la si reputa tenuta bene. Per hanno di costruzione che cosa si intende? L'anno di produzione del modello? Se la mia auto è del 94' però il modello è dell' 89' quale anno bisogna contare?
La mia auto esternnamente presenta residui di un incidente fatto un paio di anni fa (qualche bozza e sfrigi vari) per cui non sarebbe idonea a diventare storica? |
_________________ 2019- Fiat panda van 1.2 GPL 0-
2017- Fiat Punto np '09 140500km-
https://www.spritmonitor.de/en/user/celeron.html
2016-2019 Multipla np '06 171500-282500km
2009-2017 Punto 1.2 '94 40000-120000km
2009-2016 Uno 1.0 '94 82500-219000km |
|
|
 |
ariosto
Amministratore del sito

Registrato: 18 Apr 2005
Messaggi: 12353
Località: Brescia, Italia
|
Inviato:
Dom 17 Feb 2013, 14:06 |
  |
Le regole fiscali.
Per l'esenzione dal bollo, il riferimento è alla legge 342 del 2000 (una legge omnibus fiscale varata nel novembre di quell'anno) che all'articolo 63:
- al comma 1, dispone l'esenzione dal pagamento delle tasse automobilistiche per veicoli e motoveicoli «che hanno compiuto trent'anni dall'anno di prima immatricolazione, esclusi quelli adibiti ad uso professionale. A tal fine, viene predisposto, per gli autoveicoli dall'Automobilclub Storico Italiano (Asi) e per i motoveicoli anche dalla Federazione Motociclistica Italiana (Fmi), un apposito elenco indicante i periodi di produzione dei veicoli»; |
_________________ Opel Astra ST Turbo 103 kW, oltre 150.000 km. ovviamente a metano (4,246 cent/km) |
|
|
 |
grandeporcello
Ambasciatore del metano

Registrato: 30 Dec 2006
Messaggi: 1132
Località: prov.di Salerno
|
Inviato:
Dom 17 Feb 2013, 15:13 |
  |
Se l'auto ha 30 anni non occorre nessuna iscrizione,l'esenzione bollo è automatica.Se l'auto ha 20 anni è necessaria l'iscrizione che consente di di non pagare più la tassa di possesso.E' necessario pagare però la tassa di circolazione,importo variabile da regione a regione,ovviamente è da pagare solo se l'auto circola,com'era fino ad alcuni anni fa per tutte le auto quando il bollo doveva essere esposto.
Per iscrivere l'auto all'ASI ai fini dei 20 anni è necessario considerare solo l'anno,e non il mese,di costruzione del veicolo,esempi: se l'auto è stata immatricolata nel 12/1993 è possibile già fare l'iscrizione da gennaio 2013,se l'auto è stata costruita nel 12/1993 ma immatricolata nel 1994 è possibile ugualmente già fare l'iscrizione da gennaio 2013.
In questo caso è però necessario un documento attestante l'effettiva data di costruzione,credo debba essere rilasciato dalla casa costruttrice ma non sono ben informato su questo.
Il costo dell'iscrizione è di 100€(quota asi+quota club associato) + 40 € per i documenti.Successivamente i rinnovi annuali hanno il costo di 100 €(per anno solare).
E' necessaria solo la prima iscrizione per ottenere l'esenzione che deve essere presentata presso gli uffici CORECO della regione o presso alcune agenzie Sermetra.
I rinnovi annuali vengono invece richiesti dalle compagnie di assicurazione per la stipula della polizza per auto storiche. |
_________________ Fiat Punto evo natural power 1.4
Fiat Panda II Natural Power 1.2
BMW 318i e36 impianto BRC aspirato 2005-2017 |
|
|
 |
celeron
Ambasciatore del metano

Registrato: 7 Feb 2013
Messaggi: 1569
Località: Castelleone di Suasa (an)
|
Inviato:
Dom 17 Feb 2013, 15:31 |
  |
quindi in sostanza sono 140€ iniziali più 100€ ogni anno.... Nella peggiore delle ipotesi con auto piccole si fa paro con gli sconti che si possono ricevere. Non so per quanto riguarda l'assicurazione di quanto sia il risparmio, ma se io pago 94€ di bollo l'anno, iscrivendo l'auto a storica ne pago circa 30€ pe la tassa di circolazione, poi devo vedere di quanto l'assicurazione fa lo sconto, se ne fa tipo 50€ già ci si rimette, invece se lo sconto è anche del 50% già si ragiona (da 600€ l'anno a 300E è un buon risparmio). Di quanto si può ricevere lo socnto sul premio assicurativo? |
_________________ 2019- Fiat panda van 1.2 GPL 0-
2017- Fiat Punto np '09 140500km-
https://www.spritmonitor.de/en/user/celeron.html
2016-2019 Multipla np '06 171500-282500km
2009-2017 Punto 1.2 '94 40000-120000km
2009-2016 Uno 1.0 '94 82500-219000km |
|
|
 |
mefisto
Metanista esperto

Registrato: 16 Feb 2006
Messaggi: 301
Località: San Giuliano Milanese
|
Inviato:
Dom 17 Feb 2013, 16:37 |
  |
Dato che ormai un sacco di gente cerca di far diventare storiche auto semplicemente vecchie (da usare normalmente , per risparmiare su bollo e assicurazione) , le compagnie che fanno assicurazioni ai veicoli storici sono sempre più rare e richiedono praticamente tutte l'iscrizione all'ASI, la gran maggior parte ha delle franchigie elevate e spesso limiti di utilizzo dell'auto o sul conducente.
Tanto per fare un esempio , ho letto su un forum che per una NSU Prinz con 22 kw di potenza e 7 CV fiscali , sfruttando una classe B/M pari a 1 , è stata stipulata una polizza classica senza alcuna limitazione di utilizzo e con massimale di 20 milioni fisso per 180 euro all'anno.
La miglior polizza per auto storiche costava 130 euro/anno ma con 5 milioni di massimale , comportava l'iscrizione ASI (un centinaio di euro compresa quella al Club NSU) , non si poteva prestare l'auto (conducente esclusivo) , non c’era B/M ma una franchigia del 10% del danno (con un minimo di 150 euro ed un massimo di 500) .
Un’auto di meno di 30 anni (ma più di 20) può essere iscritta ad ASI solo se “di particolare interesse storico o collezionistico” (pregio o rarità del modello) .
Non mi pare che una FIAT Uno del 94 rientri in questa categoria … |
_________________ mefisto
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 490000 . |
|
|
 |
grandeporcello
Ambasciatore del metano

Registrato: 30 Dec 2006
Messaggi: 1132
Località: prov.di Salerno
|
Inviato:
Dom 17 Feb 2013, 18:26 |
  |
@Celeron fare l'iscrizione in termini economici conviene comunque,devi considerare solo i 140 € iniziali a fronte della esenzione bollo.Anche per le auto piccole che pagherebbero 94 € di tassa/anno in 2 anni sei in pareggio,considerando l'iscrizione più le tasse di circolazione
@mefisto è vero,si cerca di far passare per storica qualsiasi auto e io sono il primo,ho iscritto la mia bmw e36,la macchina è ben messa e visti i prezzi delle polizze non vedo perché non ne avrei dovuto approfittare,poi pur volendo condividere con te il discorso sulla Fiat Uno,stai sicuro che l'attestato te lo rilasciano tranquillamente se l'auto è in buono stato,se l'Asi non si fa scrupoli non vedo perché dovremmo farceli noi
P.S. ho fatto richiesta di iscrizione anche per una Panda  |
_________________ Fiat Punto evo natural power 1.4
Fiat Panda II Natural Power 1.2
BMW 318i e36 impianto BRC aspirato 2005-2017 |
|
|
 |
silgiolo
Metanista evoluto

Registrato: 31 Mar 2010
Messaggi: 241
Località: Le
|
Inviato:
Dom 17 Feb 2013, 18:40 |
  |
Se l'auto non circola, è inutile pagare il relativo bollo.
Bisogna comunicarlo comunque a qualche ufficio?
Perchè se dopo l'auto ricominciasse a circolare, penso si corra il rischio di vedersi addebitare una mora per il periodo in cui il bollo non è stato pagato... |
_________________ DR5 2.0 4WD CNG, Daihatsu Cuore CNG |
|
|
 |
grandeporcello
Ambasciatore del metano

Registrato: 30 Dec 2006
Messaggi: 1132
Località: prov.di Salerno
|
Inviato:
Dom 17 Feb 2013, 18:47 |
  |
Essendo tassa di circolazione,ovviamente se non circoli non la paghi,ma se circoli la dovrebbero controllare al momento,es. a un posto di blocco così come ti controllano l'assicurazione...
Si,fatta l'iscrizione devi comunicarla,l'ho scritto nel post precedente. |
_________________ Fiat Punto evo natural power 1.4
Fiat Panda II Natural Power 1.2
BMW 318i e36 impianto BRC aspirato 2005-2017 |
|
|
 |
|
Vai a pagina 1, 2, 3, 4, 5 Successivo |
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
|
|
|
|
|
|
© 2005-2019 metanoauto.com. I testi e i materiali pubblicati, o comunque messi a disposizione, su questo sito sono utilizzabili solo ed esclusivamente dietro citazione della fonte, secondo la Licenza Creative Commons "Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo" e salvi i diritti esclusivi spettanti a terzi ai sensi di legge, ad eccezione del database dei distributori che rimane di proprietà esclusiva del sito metanoauto.com e non può essere utilizzato né per scopi commerciali, né per scopi non commerciali. Chiunque lamenti violazioni di diritti esclusivi o altri abusi può chiederne la cessazione scrivendo all'indirizzo admin (chiocciola) metanoauto (punto) com
© 2005-2019 metanoauto.com. The texts and materials published or otherwise made available on this site can be used only and exclusively by mentioning the source, according to the License Creative Commons "Attribution - NonCommercial – Share Alike" and subject to the exclusive rights belonging to third parties in accordance with the law, with the exception of the database of the CNG stations that remains exclusive property ot the site metanoauto.com and cannot be used for commercial purposes, nor for non-commercial purposes. Anyone who laments violations of exclusive rights or other abuses may request the termination by writing to admin (at) metanoauto (dot) com.
© 2005-2019 metanoauto.com. Die veröffentlichte oder anderweitig zur Verfügung gestellten Texte und Materialien auf dieser Website können nur und ausschließlich mit der Nennung der Quelle verwendet werden nach der Lizenz Creative Commons" Namensnennung - Keine kommerzielle Nutzung - Weitergabe unter gleichen" und vorbehaltlich der Exklusivrechte, die Dritten gehören in Übereinstimmung mit dem Gesetz, mit der Ausnahme der Datenbank der Erdgastankstellen, die exklusives Eigentum der Website metanoauto.com bleibt und kann weder für kommerzielle Zwecke, noch für nicht-kommerzielle Zwecke verwendet werden. Wer Verletzungen der exklusiven Rechte oder andere Missbräuche beklagt, soll dies schriftlich an admin (at) metanoauto (dot) com mitteilen.
© 2005-2019 metanoauto.com. Les textes et documents publiés ou autrement mis à disposition sur ce site sont utilisées uniquement derrière la source, selon le Licence Creative Commons« Paternité - Pas d'Utilisation Commerciale - Partage des Conditions Initiales " et sous réserve des droits exclusifs appartenant à des tiers conformément à la loi, à l'exception des bases de données des stations GNV qui reste la propriété exclusive du site metanoauto.com et ne peuvent pas être utilisés à des fins commerciales ou à des fins non-commerciales. Toute personne qui déplore les violations des droits exclusifs ou d'autres abus peut demander la résiliation à admin (at) metanoauto (dot) com

PHP-Nuke Copyright © 2004 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the licenseGenerazione pagina 0.08 Secondi
|