salve
come possessore da febbraio 2010 di un caddy maxi ecofuel
vi scrivo per dirvi la situazione dopo 8234 km premettendo
che il caddy in questione ha lo stesso riduttore del touran TSI 1.4
ecofuel :
media dei consumi : 17,11 Km / Kg
la media è stata ottenuta con guida al 60% extraurbano e 40% autostrada
La macchina ha consumato circa 8,5 euro di benzina e in
questo periodo non si avvia a benzina ma a metano.
La macchina si avvia a benzina solo dopo il rifornimento di metano
ma solo per circa 1 minuto.
Se la temperatura è rigida la macchina è partità a benzina
e la manteneva massimo per 1 km.
Leggendo qui sul forum vedo che quello che scrivo è contrastante
sopratutto per l'uso della benzina
Qualcun'altro ha un caddy recente che mi può confermare questo?
makke Ospite
Inviato:
Sab 4 Set 2010, 22:35
Ciao a tutti.
Una settimana fa sono tornato in Italia facendo il pieno di metano in Germania, nel Nord della Baviera, a 720km da casa (Bologna).
Prima considerazione: all'estero c'è il self service ed è semplicissimo, con impianti ben più pratici e moderni dei nostri. Perchè non ci adeguiamo anche noi?
Seconda considerazione: il mio Caddy Maxi mi ha sorpreso davvero!! 570km dichiarati dalla casa, in questa occasione ne ho percorsi la bellezza di 690: sono praticamente arrivato fino a casa.
Possiedo questo mezzo da marzo, per ora posso considerarmi completamente soddisfatto.
N.B.: qui in Italia non sono mai riuscito a fare così tanta strada con un pieno: viaggio sui 400_450km ogni anche se credo che le pompe non riescano a riempire così tanto come è successo in Germania.
Davide[/i]
maxicaddy800KM Ospite
Inviato:
Mer 4 Apr 2012, 22:33
maurix71 ha scritto:
Se si va in montagna il metano da problemi?
L'AUTONOMIA DOPO IL PIENO SEGNA ADDIRITTURA 800KM IN CNG (A METANO) SE FACESSERO UN GRANPREMIO LO VINCO!!!
Scrivere tutto in stampatello vuol dire GRIDARE! Qui su MA non si usa. mdlbz
maxicaddy800KM Ospite
Inviato:
Mer 4 Apr 2012, 22:53
GIRANDO A 70-80 KM H SONO RIUSCITO A FAR SEGNARE 800KM DI AUTONOMIA AL RIFORNIMENTO POI PURTROPPO SONO comunque ARRIVATO VICINO AI 700KM EFFETTIVI... PERO' NIENTE AUTOSTRADA IN SECONDA CORSIA...........
Scrivere tutto in stampatello vuol dire GRIDARE! Qui su MA non si usa. Evitare poi di quotare un testo appena riportato nel post precedente. mdlbz
jonniv Amministratore del sito
Registrato: 18 Apr 2005
Messaggi: 12973
Località: Provincia di Vicenza
Inviato:
Gio 5 Apr 2012, 17:01
Siete in pochi ma la discussione ad hoc per il vs. modello -che dichiara 630 km contro i 450 del base- lo merita.
Oh mamma... non volevo scatenare sta disputa! Comunque.., Molto interessante il Caddy max, vado a vederlo..
Ti garantisco che oggi ho fatto con testa 709 km col pieno 27euro Fantastico. A fine anno avro' due. Stipendi in piu'. e questa estate vado in ferie con 1 macchina ma 2 famiglie..... Sono altri 500€ di risparmio al posto delle due vecchiette Diesel ..
Ps. La macchina ha una tenuta di strada in 5a marcia paurosa grazie ad un baricentro bassissimo gli altri scalano fino alla 3 e tu invece te ne scorri via in 5a , consumando poco... La quinta la tiene anche a 35km-h fino a 180
jonniv Amministratore del sito
Registrato: 18 Apr 2005
Messaggi: 12973
Località: Provincia di Vicenza
Inviato:
Ven 6 Apr 2012, 22:31
@maxicaddy800KM
Ti ho spostato qui. Prima di rispondere/scrivere accertati di farlo nella discussione corretta.
Il caddy è molto sensibile allo stile di guida e alla strada che si percorre (l'inerzia e l'aerodinamica influenzano molto) ma se usato bene arriva a 20km/kg mentre non sono mai sceso sotto i 15Km/Kg.
Importante è sfruttare il cutoff (si fanno km in rilascio) e non passare i 120kmh pena il caddy perde molto in rendimento.
L'uso del condizionatore è devastante per i consumi (è un killer, arriva a consumare anche il 30% in piu con 36-37° C esterni e citta)
Il motore da il suo meglio tra i 1000 rpm (non ho sbagliato) e i 2500rpm per via della notevole coppia, oltre perde molto in 'fiato' e piacevolezza.
Il caddy ha un bombolame enorme e in Italia si fa fatica a trovare un distributore che regge una tale carica tutta in un colpo sia come portata che come raffreddamento del gas stesso. Io arrivo a rifornire sui 35-36kg massimo contro un 37 nominale.
In Germania lo carico spesso a gas h e la carica passa i 40kg in molto meno tempo (attcco ngv?)
L'autonomia in Italia a seconda della riuscita della carica varia dai 570km ai 650 km. In Germania, complice quasi sempre la coincidenza di lunghe passeggiate in autostrada, si passano i 700km in scioltezza.
Santidonau Metanista turbo
Registrato: 22 Mar 2012
Messaggi: 57
Località: Trento
Inviato:
Dom 23 Set 2012, 07:14
Ciao a tutti, sono recente e soddisfattissimo possessore del Maxi Ecofuel.
Guardando in giro non ho ancora ben capito la questione della partenza a benzina con le basse temperature. Quando parte a benzina? Sotto quali temperature? Dovrebbe essere un dato tecnico facilmente reperibile.
Mi riguarda particolarmente poiché la macchina sta all'esterno e abito in Trentino.
Aggiungo che da giugno a oggi ho fatto 7000 Km e consumato meno di un litro di benzina.
Ciao
Non puoi inserire nuove discussioni in questo forum Non puoi rispondere alle discussioni in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum